Riepilogo Tecnico:
informazioni dettagliate sui dispositivi addolcitori della serie DOMOSOFT UKV-BIO e BIO BS, utilizzati per eliminare i sali di durezza presenti nell'acqua potabile, tecnologica e di processo. Di seguito sono riportati i principali punti tecnici:
1. Impiego e Caratteristiche: Gli addolcitori vengono impiegati per prevenire la formazione di incrostazioni calcaree nei circuiti idraulici, migliorare il rendimento degli impianti e ottimizzare il risparmio energetico. Sono basati sul principio delle resine a scambio ionico per sostituire gli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio. La rigenerazione avviene in base al consumo d'acqua e può ridurre fino al 50% il consumo di rigenerante.
2. Requisiti e Caratteristiche Fondamentali: Gli addolcitori sono dotati di elettronica avanzata con display retroilluminato e tastiera per la programmazione. La rigenerazione avviene in controcorrente con risciacquo finale in equicorrente, garantendo un risparmio fino al 50% di rigeneranti. Sono presenti diverse funzionalità come la possibilità di avvio manuale della rigenerazione, autodisinfezione automatica, valvola miscelatrice regolabile e valvola di ritegno incorporata. La tensione operativa è di 12Vdc e sono conformi alle normative CE.
3. Installazione: L'installazione deve essere eseguita da un installatore qualificato e conforme alle norme locali vigenti. Gli addolcitori devono essere installati sulla tubazione dell'acqua fredda in ingresso dall'acquedotto o a monte del circuito da alimentare con acqua addolcita. È necessario proteggere l'apparecchiatura da variazioni di pressione e installare un filtro dissabbiatore di sicurezza a monte. È consigliato avere un circuito di by-pass e collegamenti separati per lo scarico e il troppo-pieno.
4. Dati Tecnici: Vengono forniti dettagli tecnici come la capacità ciclica massima, il consumo di sale per rigenerazione, la portata massima e nominale, il volume delle resine, le temperature di esercizio, la tensione di alimentazione, il grado di protezione, l'assorbimento massimo in rigenerazione, e altri parametri tecnici specifici per i modelli DOMOSOFT UKV-BIO e BIO BS.
5. Avvertenze e Normative: Vengono fornite avvertenze sull'uso e l'installazione corretta degli addolcitori, insieme alle normative di riferimento come il D.M. n. 25/2012, D.M. n. 174/04 e UNI-EN 14743:2008.
In sintesi, i dispositivi addolcitori della serie DOMOSOFT UKV-BIO e BIO BS offrono un'efficace soluzione per il trattamento delle acque, garantendo un'acqua addolcita di qualità e rispettando le normative vigenti. La loro installazione e manutenzione devono essere effettuate da personale qualificato per garantirne il corretto funzionamento e la conformità alle normative.
informazioni dettagliate sui dispositivi addolcitori della serie DOMOSOFT UKV-BIO e BIO BS, utilizzati per eliminare i sali di durezza presenti nell'acqua potabile, tecnologica e di processo. Di seguito sono riportati i principali punti tecnici:
1. Impiego e Caratteristiche: Gli addolcitori vengono impiegati per prevenire la formazione di incrostazioni calcaree nei circuiti idraulici, migliorare il rendimento degli impianti e ottimizzare il risparmio energetico. Sono basati sul principio delle resine a scambio ionico per sostituire gli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio. La rigenerazione avviene in base al consumo d'acqua e può ridurre fino al 50% il consumo di rigenerante.
2. Requisiti e Caratteristiche Fondamentali: Gli addolcitori sono dotati di elettronica avanzata con display retroilluminato e tastiera per la programmazione. La rigenerazione avviene in controcorrente con risciacquo finale in equicorrente, garantendo un risparmio fino al 50% di rigeneranti. Sono presenti diverse funzionalità come la possibilità di avvio manuale della rigenerazione, autodisinfezione automatica, valvola miscelatrice regolabile e valvola di ritegno incorporata. La tensione operativa è di 12Vdc e sono conformi alle normative CE.
3. Installazione: L'installazione deve essere eseguita da un installatore qualificato e conforme alle norme locali vigenti. Gli addolcitori devono essere installati sulla tubazione dell'acqua fredda in ingresso dall'acquedotto o a monte del circuito da alimentare con acqua addolcita. È necessario proteggere l'apparecchiatura da variazioni di pressione e installare un filtro dissabbiatore di sicurezza a monte. È consigliato avere un circuito di by-pass e collegamenti separati per lo scarico e il troppo-pieno.
4. Dati Tecnici: Vengono forniti dettagli tecnici come la capacità ciclica massima, il consumo di sale per rigenerazione, la portata massima e nominale, il volume delle resine, le temperature di esercizio, la tensione di alimentazione, il grado di protezione, l'assorbimento massimo in rigenerazione, e altri parametri tecnici specifici per i modelli DOMOSOFT UKV-BIO e BIO BS.
5. Avvertenze e Normative: Vengono fornite avvertenze sull'uso e l'installazione corretta degli addolcitori, insieme alle normative di riferimento come il D.M. n. 25/2012, D.M. n. 174/04 e UNI-EN 14743:2008.
In sintesi, i dispositivi addolcitori della serie DOMOSOFT UKV-BIO e BIO BS offrono un'efficace soluzione per il trattamento delle acque, garantendo un'acqua addolcita di qualità e rispettando le normative vigenti. La loro installazione e manutenzione devono essere effettuate da personale qualificato per garantirne il corretto funzionamento e la conformità alle normative.