IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

BATTERIA TESI 3 ELEMENTI 2000/2 BIANCO

BATTERIA TESI 3 ELEMENTI 2000/2 BIANCO2000/2 - 3 ELEMENTI

€ 93,95

PREZZO IVA COMPRESA

DETTAGLI DEL PRODOTTO

I TERMOARREDATORI TESI RAPPRESENTANO IL SISTEMA PIÙ FUNZIONALE, MODULARE ED ELEGANTE PER IL RISCALDAMENTO DI TUTTI GLI AMBIENTI. GRAZIE ALLE FORME ARROTONDATE, CHE RIDUCONO AL MINIMO IL RISCHIO DI INCIDENTI, POSSONO ESSERE INSERITI ANCHE IN LOCALI PUBBLICI, ENTI, SCUOLE ED OSPEDALI.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

  • TUBI IN LAMIERA D’ACCIAIO DI DIAMETRO 25 MM
  • COLLETTORI IN LAMIERA D’ACCIAIO STAMPATI
  • LARGHEZZA ELEMENTI 45 MM (PASSO DEL SINGOLO ELEMENTO)
  • FILETTATURE ESTREMITÀ COLLETTORE SUP. E INF. 1”1/4 G DX O SX
  • PRESSIONE DI ESERCIZIO MASSIMA AMMESSA 8 BAR
  • TEMPERATURA DI ESERCIZIO MASSIMA AMMESSA 95°C
  • LUNGHEZZA RADIATORE CON TAPPI MONTATI: (N° ELEM. X 45) + 24 MM
  • MISURA DELL'INTERASSE VALVOLA IRSAP PARI A 41÷44 MM
  • MISURA DELL'INTERASSE DETENTORE IRSAP PARI A 41÷44 MM
Informazioni tecniche dettagliate sui radiatori multicolonna tubolari in acciaio della linea Tesi dell'azienda Irsap. Di seguito, fornirò un riepilogo tecnico dettagliato basato sul contenuto del documento:

Descrizione del Prodotto:
I radiatori Tesi rappresentano un sistema funzionale, modulare ed elegante per il riscaldamento di ambienti, adatti anche per locali pubblici grazie alle forme arrotondate che riducono il rischio di incidenti.

Caratteristiche Costruttive:
- Tubi in lamiera d'acciaio con diametro di 25 mm.
- Collettori in lamiera d'acciaio stampati.
- Lunghezza degli elementi: 45 mm (passo del singolo elemento).
- Filettature alle estremità del collettore superiore e inferiore: 1"1/4 G dx o sx.
- Pressione di esercizio massima ammessa: 8 bar.
- Temperatura di esercizio massima ammessa: 95°C.

Garanzia:
Irsap garantisce 10 anni su tutti i prodotti della linea Tesi, ad eccezione dei componenti elettrici e delle finiture cromate.

Dati Tecnici dei Modelli:
Il documento elenca diversi modelli di radiatori Tesi con i seguenti dati tecnici:
- Codice del modello.
- Profondità in mm.
- Altezza in mm.
- Interasse in mm.
- Peso in mm.
- Capacità in litri.
- Potenza termica in kcal/h e Watt a diversi delta t (dt) di temperatura.

Formula per Calcolo Potenza Termica:
Per delta t diversi da 50°C, è possibile calcolare la potenza termica utilizzando la formula: Q=Qn(dt/50)^n.

In base ai dati forniti, è possibile selezionare il modello di radiatore Tesi più adatto alle specifiche esigenze di riscaldamento dell'ambiente in cui verrà installato, considerando le dimensioni, la potenza termica e le caratteristiche costruttive.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli o chiarimenti su specifiche tecniche, non esitare a chiedere.