informazioni dettagliate sui comandi elettrotermici della serie 656, utilizzati in combinazione con valvole termostatizzabili o termostatiche, collettori di distribuzione per impianti a pannelli radianti e radiatori, nonché valvole di zona.
1. Gamma prodotti:
- Codice 656102: Comando elettrotermico con alimentazione 230 V
- Codice 656104: Comando elettrotermico con alimentazione 24 V (ac) o 24 V (dc)
- Codice 656112: Comando elettrotermico con microinterruttore ausiliario e alimentazione 230 V
- Codice 656114: Comando elettrotermico con microinterruttore ausiliario e alimentazione 24 V (ac) o 24 V (dc)
- Codice 656002: Comando elettrotermico con accoppiamento speciale e alimentazione 230 V
- Codice 656004: Comando elettrotermico con accoppiamento speciale e alimentazione 24 V (ac) o 24 V (dc)
2. Caratteristiche tecniche:
- Materiali: guscio protettivo in policarbonato autoestinguente, colore bianco RAL 9010
- Prestazioni: normalmente chiuso, alimentazione 230 V (ac), 24 V (ac), 24 V (dc)
- Corrente di spunto: ≤ 1 A, corrente a regime 13 mA (230 V), 140 mA (24 V - ac/dc)
- Potenza assorbita a regime: 3 W
- Grado di protezione: IP 44 (in posizione verticale)
- Costruzione con doppio isolamento CE
- Temperatura ambiente massima: 50°C
- Tempo di intervento: apertura e chiusura da 120 s a 180 s
- Lunghezza cavo d'alimentazione: 80 cm
3. Principio di funzionamento:
- Il dispositivo è "normalmente chiuso" in assenza di tensione e si apre grazie all'azione di un elemento termostatico ad espansione di cera comandato da una resistenza PTC quando è presente tensione.
4. Installazione:
- Il comando deve essere montato in posizione orizzontale o verticale, senza essere rovesciato.
- L'impianto elettrico deve essere dimensionato in base alla corrente di spunto.
- È consigliabile utilizzare un kit eccentrico di by-pass per controllare le sovrappressioni nell'impianto durante la chiusura dei circuiti.
5. Applicazioni:
- I comandi elettrotermici possono essere utilizzati su radiatori, impianti ad anelli, impianti termosanitari, impianti a radiatori, impianti a ventilconvettori e impianti a zona.
In generale, i comandi elettrotermici della serie 656 offrono una soluzione automatica per l'intercettazione del fluido in impianti idraulici, garantendo un controllo efficiente e preciso della temperatura. La conformità alle direttive europee e le specifiche tecniche dettagliate forniscono agli installatori e ai tecnici specializzati le informazioni necessarie per un'installazione corretta e sicura.
1. Gamma prodotti:
- Codice 656102: Comando elettrotermico con alimentazione 230 V
- Codice 656104: Comando elettrotermico con alimentazione 24 V (ac) o 24 V (dc)
- Codice 656112: Comando elettrotermico con microinterruttore ausiliario e alimentazione 230 V
- Codice 656114: Comando elettrotermico con microinterruttore ausiliario e alimentazione 24 V (ac) o 24 V (dc)
- Codice 656002: Comando elettrotermico con accoppiamento speciale e alimentazione 230 V
- Codice 656004: Comando elettrotermico con accoppiamento speciale e alimentazione 24 V (ac) o 24 V (dc)
2. Caratteristiche tecniche:
- Materiali: guscio protettivo in policarbonato autoestinguente, colore bianco RAL 9010
- Prestazioni: normalmente chiuso, alimentazione 230 V (ac), 24 V (ac), 24 V (dc)
- Corrente di spunto: ≤ 1 A, corrente a regime 13 mA (230 V), 140 mA (24 V - ac/dc)
- Potenza assorbita a regime: 3 W
- Grado di protezione: IP 44 (in posizione verticale)
- Costruzione con doppio isolamento CE
- Temperatura ambiente massima: 50°C
- Tempo di intervento: apertura e chiusura da 120 s a 180 s
- Lunghezza cavo d'alimentazione: 80 cm
3. Principio di funzionamento:
- Il dispositivo è "normalmente chiuso" in assenza di tensione e si apre grazie all'azione di un elemento termostatico ad espansione di cera comandato da una resistenza PTC quando è presente tensione.
4. Installazione:
- Il comando deve essere montato in posizione orizzontale o verticale, senza essere rovesciato.
- L'impianto elettrico deve essere dimensionato in base alla corrente di spunto.
- È consigliabile utilizzare un kit eccentrico di by-pass per controllare le sovrappressioni nell'impianto durante la chiusura dei circuiti.
5. Applicazioni:
- I comandi elettrotermici possono essere utilizzati su radiatori, impianti ad anelli, impianti termosanitari, impianti a radiatori, impianti a ventilconvettori e impianti a zona.
In generale, i comandi elettrotermici della serie 656 offrono una soluzione automatica per l'intercettazione del fluido in impianti idraulici, garantendo un controllo efficiente e preciso della temperatura. La conformità alle direttive europee e le specifiche tecniche dettagliate forniscono agli installatori e ai tecnici specializzati le informazioni necessarie per un'installazione corretta e sicura.