informazioni dettagliate sulle valvole per radiatori della serie TG, F della marca "Giacotech", concentrandosi sui detentori e sulle relative caratteristiche tecniche. Ecco un riepilogo tecnico dettagliato per un installatore o un tecnico specializzato:
1. Detentori e Bilanciamento dell'impianto:
- I detentori sono elementi indispensabili per il corretto bilanciamento dell'impianto idraulico.
- Il bilanciamento dell'impianto è essenziale per garantire il corretto funzionamento dell'installazione.
2. Regolazione dell'impianto:
- La regolazione dell'impianto avviene tramite l'asta di regolazione accessibile rimuovendo il cappuccio superiore.
- Si consiglia di utilizzare una chiave a brugola specifica (R73) per manovrare l'asta di regolazione.
3. Caratteristiche Tecniche:
- I detentori sono disponibili in diverse dimensioni (codici R29X032, R29X033, R29X034, R29X035, R29X036) con attacchi e finiture specifiche.
- I detentori sono progettati per attacchi da 3/8" a 3/4" con varie lunghezze e diametri.
- I detentori sono realizzati principalmente in ottone, con asta di comando monoblocco e cappuccio di protezione in ABS o ottone a seconda del codice.
- Le tenute utilizzate sono in EPDM per garantire una tenuta efficace.
4. Caratteristiche Idrauliche:
- I detentori sono progettati per fluidi come acqua e soluzioni glicolate con una temperatura di impiego compresa tra 5°C e 110°C.
- La pressione massima di esercizio è di 16 bar.
- Vengono forniti dati tecnici sul flusso (Q) e sulla perdita di carico (∆p) per diverse posizioni di regolazione del detentore.
In conclusione, dettagli importanti sulle valvole per radiatori della serie TG, F, con particolare attenzione ai detentori e alle relative caratteristiche tecniche. Queste informazioni sono cruciali per un installatore o un tecnico specializzato nell'installazione e nel mantenimento di impianti idraulici.
1. Detentori e Bilanciamento dell'impianto:
- I detentori sono elementi indispensabili per il corretto bilanciamento dell'impianto idraulico.
- Il bilanciamento dell'impianto è essenziale per garantire il corretto funzionamento dell'installazione.
2. Regolazione dell'impianto:
- La regolazione dell'impianto avviene tramite l'asta di regolazione accessibile rimuovendo il cappuccio superiore.
- Si consiglia di utilizzare una chiave a brugola specifica (R73) per manovrare l'asta di regolazione.
3. Caratteristiche Tecniche:
- I detentori sono disponibili in diverse dimensioni (codici R29X032, R29X033, R29X034, R29X035, R29X036) con attacchi e finiture specifiche.
- I detentori sono progettati per attacchi da 3/8" a 3/4" con varie lunghezze e diametri.
- I detentori sono realizzati principalmente in ottone, con asta di comando monoblocco e cappuccio di protezione in ABS o ottone a seconda del codice.
- Le tenute utilizzate sono in EPDM per garantire una tenuta efficace.
4. Caratteristiche Idrauliche:
- I detentori sono progettati per fluidi come acqua e soluzioni glicolate con una temperatura di impiego compresa tra 5°C e 110°C.
- La pressione massima di esercizio è di 16 bar.
- Vengono forniti dati tecnici sul flusso (Q) e sulla perdita di carico (∆p) per diverse posizioni di regolazione del detentore.
In conclusione, dettagli importanti sulle valvole per radiatori della serie TG, F, con particolare attenzione ai detentori e alle relative caratteristiche tecniche. Queste informazioni sono cruciali per un installatore o un tecnico specializzato nell'installazione e nel mantenimento di impianti idraulici.