Informazioni dettagliate su un dispositivo anticalcare elettrolitico con filtro e magnete, progettato per limitare la formazione di calcare nell'impianto sanitario e nei dispositivi ad esso collegati. Di seguito, un riepilogo tecnico dettagliato:
Funzione e Caratteristiche Tecniche:
- Il dispositivo anticalcare elettrolitico con filtro e magnete limita la formazione di calcare nell'impianto sanitario e separa impurità fino a dimensioni di 50 μm.
- Materiali: corpo in lega antidezincificazione, tenute idrauliche in EPDM, filtro in acciaio inox AISI 304, elementi interni in lega Cu-Zn/Ti.
- Prestazioni: massima pressione di esercizio 16 bar, pressione differenziale massima sulla cartuccia 3 bar, campo temperatura di esercizio 5–40 °C, luce passaggio filtro 50 μm, induzione magnetica magnete 1 T.
- Caratteristiche generali dell'acqua raccomandate: durezza <45 °f, pH 6,5-8,5, ferro <0,5 mg/l, conducibilità <1500 μS/cm.
Componenti e Funzionamento:
- Il dispositivo ha tre fasi di funzionamento: filtraggio delle impurità, azione del magnete e formazione dei cristalli di aragonite.
- Facilità di manutenzione: la cartuccia filtrante può essere lavata o sostituita.
- Pressione massima: il dispositivo è progettato per pressioni massime di 16 bar.
- Durata: gli elementi interni sono progettati per una durata media di 7 anni.
Problemi legati alla durezza dell'acqua:
- Le incrostazioni calcaree possono ostruire i passaggi, incrostare resistenze e scambiatori, causando un maggiore consumo di energia.
- Il dispositivo elettrolitico previene la formazione di calcite, promuovendo la formazione di aragonite, che è più facilmente rimovibile.
Efficienza e Particolarità Costruttive:
- L'efficienza del dispositivo nella riduzione del calcare è di circa 85%.
- Il contenitore trasparente del filtro permette una facile verifica e pulizia.
- Il magnete al neodimio cattura particelle ferromagnetiche.
In sintesi, il dispositivo anticalcare elettrolitico con filtro e magnete offre una protezione continua senza l'uso di sostanze chimiche, preservando le caratteristiche dell'acqua potabile e riducendo la formazione di calcare nell'impianto idraulico. La sua progettazione e materiali garantiscono prestazioni efficienti e una durata operativa considerabile.
Funzione e Caratteristiche Tecniche:
- Il dispositivo anticalcare elettrolitico con filtro e magnete limita la formazione di calcare nell'impianto sanitario e separa impurità fino a dimensioni di 50 μm.
- Materiali: corpo in lega antidezincificazione, tenute idrauliche in EPDM, filtro in acciaio inox AISI 304, elementi interni in lega Cu-Zn/Ti.
- Prestazioni: massima pressione di esercizio 16 bar, pressione differenziale massima sulla cartuccia 3 bar, campo temperatura di esercizio 5–40 °C, luce passaggio filtro 50 μm, induzione magnetica magnete 1 T.
- Caratteristiche generali dell'acqua raccomandate: durezza <45 °f, pH 6,5-8,5, ferro <0,5 mg/l, conducibilità <1500 μS/cm.
Componenti e Funzionamento:
- Il dispositivo ha tre fasi di funzionamento: filtraggio delle impurità, azione del magnete e formazione dei cristalli di aragonite.
- Facilità di manutenzione: la cartuccia filtrante può essere lavata o sostituita.
- Pressione massima: il dispositivo è progettato per pressioni massime di 16 bar.
- Durata: gli elementi interni sono progettati per una durata media di 7 anni.
Problemi legati alla durezza dell'acqua:
- Le incrostazioni calcaree possono ostruire i passaggi, incrostare resistenze e scambiatori, causando un maggiore consumo di energia.
- Il dispositivo elettrolitico previene la formazione di calcite, promuovendo la formazione di aragonite, che è più facilmente rimovibile.
Efficienza e Particolarità Costruttive:
- L'efficienza del dispositivo nella riduzione del calcare è di circa 85%.
- Il contenitore trasparente del filtro permette una facile verifica e pulizia.
- Il magnete al neodimio cattura particelle ferromagnetiche.
In sintesi, il dispositivo anticalcare elettrolitico con filtro e magnete offre una protezione continua senza l'uso di sostanze chimiche, preservando le caratteristiche dell'acqua potabile e riducendo la formazione di calcare nell'impianto idraulico. La sua progettazione e materiali garantiscono prestazioni efficienti e una durata operativa considerabile.