Dal documento PDF fornito, possiamo estrarre le seguenti informazioni tecniche riguardanti il lubrificante per guarnizioni di congiunzioni ad innesto:
- Campo di Applicazione: Lubrificazione delle guarnizioni delle congiunzioni ad innesto.
- Articolo: 953.761.00.1
- Tipo di Prodotto: Lubrificante
- Scheda Tecnica di Prodotto: Creata con il Catalogo-online dei prodotti Geberit il 29.3.2014
- Pagina: 1 di 1
In base a queste informazioni, possiamo dedurre che il lubrificante è progettato specificamente per lubrificare le guarnizioni delle congiunzioni ad innesto, probabilmente per facilitare l'assemblaggio e garantire una tenuta efficace. La scheda tecnica dovrebbe contenere informazioni dettagliate sulle caratteristiche del lubrificante, le modalità d'uso e le precauzioni da seguire durante l'applicazione.
Per un installatore o un tecnico specializzato, è importante conoscere le specifiche tecniche del lubrificante, come ad esempio la sua compatibilità con materiali specifici, la temperatura di utilizzo, la resistenza agli agenti chimici e alle pressioni, nonché le modalità corrette di applicazione per garantire un'efficace lubrificazione delle guarnizioni.
Inoltre, è consigliabile verificare eventuali aggiornamenti delle informazioni tecniche fornite, poiché la data di creazione della scheda tecnica risale al 2014 e potrebbero esserci state modifiche o aggiornamenti successive.
- Campo di Applicazione: Lubrificazione delle guarnizioni delle congiunzioni ad innesto.
- Articolo: 953.761.00.1
- Tipo di Prodotto: Lubrificante
- Scheda Tecnica di Prodotto: Creata con il Catalogo-online dei prodotti Geberit il 29.3.2014
- Pagina: 1 di 1
In base a queste informazioni, possiamo dedurre che il lubrificante è progettato specificamente per lubrificare le guarnizioni delle congiunzioni ad innesto, probabilmente per facilitare l'assemblaggio e garantire una tenuta efficace. La scheda tecnica dovrebbe contenere informazioni dettagliate sulle caratteristiche del lubrificante, le modalità d'uso e le precauzioni da seguire durante l'applicazione.
Per un installatore o un tecnico specializzato, è importante conoscere le specifiche tecniche del lubrificante, come ad esempio la sua compatibilità con materiali specifici, la temperatura di utilizzo, la resistenza agli agenti chimici e alle pressioni, nonché le modalità corrette di applicazione per garantire un'efficace lubrificazione delle guarnizioni.
Inoltre, è consigliabile verificare eventuali aggiornamenti delle informazioni tecniche fornite, poiché la data di creazione della scheda tecnica risale al 2014 e potrebbero esserci state modifiche o aggiornamenti successive.