DETTAGLI DEL PRODOTTO
I GRUPPI DI SICUREZZA SONO DISPOSITIVI UTILIZZATI NEGLI IMPIANTI IDROSANITARI PER LA PROTEZIONE DEGLI SCALDACQUA AD ACCUMULO.
Riepilogo Tecnico:
informazioni dettagliate sui gruppi di sicurezza per scaldacqua ad accumulo della serie 5261 di Caleffi. Di seguito sono riportati i punti salienti:
Funzione:
- I gruppi di sicurezza garantiscono la protezione degli scaldacqua ad accumulo.
- Svolgono funzioni di sicurezza, antinquinamento e intercettazione.
Normative e Certificazioni:
- I gruppi di sicurezza devono essere installati in conformità alla norma europea EN 1487.
- Certificazione prodotto secondo la Norma Europea EN 1487.
- I gruppi di sicurezza Caleffi serie 5261 sono certificati dagli Enti Certificatori CSTB e Belgaqua.
Caratteristiche Tecniche:
- Materiali: ottone cromato, valvola sfera in ottone, valvola di ritegno in ottone, otturatore valvola sicurezza in EPDM, sede valvola di sicurezza in acciaio inox, tenute idrauliche in EPDM, molle in acciaio.
- Fluido d’impiego: acqua.
- Temperatura massima di esercizio: 120°C.
- Pressione massima di esercizio: 10 bar.
- Pressione di taratura valvola di sicurezza: 7 bar.
- Potenza massima del riscaldatore: 10 kW.
- Portata di scarico a 8,4 bar: > 600 l/h con acqua, > 220 kg/h con vapore.
- Attacchi: ingresso 3/4” M, uscita 3/4” F, scarico 1” M.
Dimensioni e Pesi:
- Diverse dimensioni e pesi per i vari codici prodotto.
Riferimenti Normativi:
- Legge 46/90 e Circolare 26 Marzo 2003 riguardanti la sicurezza degli impianti.
- Norme per la sicurezza degli impianti e relativi regolamenti.
- Requisiti per la corretta installazione degli scaldacqua ad accumulo.
Componenti Caratteristici:
- Rubinetto di intercettazione, valvola di ritegno Classe A, foro per il controllo dell'efficienza della valvola di ritegno, valvola di sicurezza, sifone di scarico e prese d’aria antiriflusso, manopola per scarico manuale, tappo per eventuale sostituzione ritegno, sede in acciaio inox.
Schemi Applicativi:
- Schemi dettagliati per l'installazione e il collegamento dei gruppi di sicurezza.
Conclusioni:
informazioni dettagliate sui gruppi di sicurezza per scaldacqua ad accumulo della serie 5261 di Caleffi, evidenziando le caratteristiche tecniche, i requisiti normativi e le certificazioni. È un documento utile per installatori e tecnici specializzati nell'ambito degli impianti idrosanitari.
informazioni dettagliate sui gruppi di sicurezza per scaldacqua ad accumulo della serie 5261 di Caleffi. Di seguito sono riportati i punti salienti:
Funzione:
- I gruppi di sicurezza garantiscono la protezione degli scaldacqua ad accumulo.
- Svolgono funzioni di sicurezza, antinquinamento e intercettazione.
Normative e Certificazioni:
- I gruppi di sicurezza devono essere installati in conformità alla norma europea EN 1487.
- Certificazione prodotto secondo la Norma Europea EN 1487.
- I gruppi di sicurezza Caleffi serie 5261 sono certificati dagli Enti Certificatori CSTB e Belgaqua.
Caratteristiche Tecniche:
- Materiali: ottone cromato, valvola sfera in ottone, valvola di ritegno in ottone, otturatore valvola sicurezza in EPDM, sede valvola di sicurezza in acciaio inox, tenute idrauliche in EPDM, molle in acciaio.
- Fluido d’impiego: acqua.
- Temperatura massima di esercizio: 120°C.
- Pressione massima di esercizio: 10 bar.
- Pressione di taratura valvola di sicurezza: 7 bar.
- Potenza massima del riscaldatore: 10 kW.
- Portata di scarico a 8,4 bar: > 600 l/h con acqua, > 220 kg/h con vapore.
- Attacchi: ingresso 3/4” M, uscita 3/4” F, scarico 1” M.
Dimensioni e Pesi:
- Diverse dimensioni e pesi per i vari codici prodotto.
Riferimenti Normativi:
- Legge 46/90 e Circolare 26 Marzo 2003 riguardanti la sicurezza degli impianti.
- Norme per la sicurezza degli impianti e relativi regolamenti.
- Requisiti per la corretta installazione degli scaldacqua ad accumulo.
Componenti Caratteristici:
- Rubinetto di intercettazione, valvola di ritegno Classe A, foro per il controllo dell'efficienza della valvola di ritegno, valvola di sicurezza, sifone di scarico e prese d’aria antiriflusso, manopola per scarico manuale, tappo per eventuale sostituzione ritegno, sede in acciaio inox.
Schemi Applicativi:
- Schemi dettagliati per l'installazione e il collegamento dei gruppi di sicurezza.
Conclusioni:
informazioni dettagliate sui gruppi di sicurezza per scaldacqua ad accumulo della serie 5261 di Caleffi, evidenziando le caratteristiche tecniche, i requisiti normativi e le certificazioni. È un documento utile per installatori e tecnici specializzati nell'ambito degli impianti idrosanitari.