Istruzioni dettagliate per l'utilizzo di un Flaring SPIN, strumento utilizzato per la flangia di tubi in impianti idraulici. Ecco un riepilogo tecnico dettagliato delle istruzioni fornite nel documento:
1. Utilizzo del Flaring SPIN: Il Flaring SPIN è progettato per la flangia di tubi in sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento). È un metodo ad alta temperatura senza perdite progettato per massimizzare le prestazioni.
2. Procedura di flangia:
- Inserire il dado nel tubo metallico.
- Fissare il Flaring SPIN corrispondente al diametro del tubo nel mandrino del trapano o del cacciavite.
- Assicurarsi che il tubo sia saldamente tenuto e che la modalità di martellatura sia disattivata.
- Avviare il trapano/cacciavite alla massima velocità.
- Mantenere il tubo allineato con lo strumento e spingere il Flaring SPIN all'interno del tubo con costante pressione fino a quando il fermo tocca il tubo.
- Rimuovere il Flaring SPIN mantenendo il tubo allineato e il trapano/cacciavite alla massima velocità.
- L'intero processo di flangia, sia l'inserimento che la rimozione, non dovrebbe durare più di 5-7 secondi.
3. Temperatura del tubo: Dopo il processo di flangia, il tubo sarà ad alta temperatura. È importante non toccarlo finché non si raffredda a 35 gradi. La flangia finale sarà malleabile e adatta a angoli tra 37 e 45 gradi senza rischi di crepe o perdite.
4. Assemblaggio finale: Dopo la flangia, montare il dado sulla valvola dell'attrezzatura utilizzando una chiave per il fissaggio. Il dado e la valvola daranno la forma finale e l'angolo al tubo flangiato senza rischio di crepe o perdite.
5. Pulizia: È importante notare che la pulizia del tubo è una procedura standard in qualsiasi sistema di condizionamento dell'aria e deve essere eseguita anche dopo l'uso degli strumenti SPIN.
istruzioni dettagliate per un corretto utilizzo del Flaring SPIN, assicurando una flangia efficace e senza perdite. Le istruzioni sono specifiche e dettagliate, utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito degli impianti idraulici.
1. Utilizzo del Flaring SPIN: Il Flaring SPIN è progettato per la flangia di tubi in sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento). È un metodo ad alta temperatura senza perdite progettato per massimizzare le prestazioni.
2. Procedura di flangia:
- Inserire il dado nel tubo metallico.
- Fissare il Flaring SPIN corrispondente al diametro del tubo nel mandrino del trapano o del cacciavite.
- Assicurarsi che il tubo sia saldamente tenuto e che la modalità di martellatura sia disattivata.
- Avviare il trapano/cacciavite alla massima velocità.
- Mantenere il tubo allineato con lo strumento e spingere il Flaring SPIN all'interno del tubo con costante pressione fino a quando il fermo tocca il tubo.
- Rimuovere il Flaring SPIN mantenendo il tubo allineato e il trapano/cacciavite alla massima velocità.
- L'intero processo di flangia, sia l'inserimento che la rimozione, non dovrebbe durare più di 5-7 secondi.
3. Temperatura del tubo: Dopo il processo di flangia, il tubo sarà ad alta temperatura. È importante non toccarlo finché non si raffredda a 35 gradi. La flangia finale sarà malleabile e adatta a angoli tra 37 e 45 gradi senza rischi di crepe o perdite.
4. Assemblaggio finale: Dopo la flangia, montare il dado sulla valvola dell'attrezzatura utilizzando una chiave per il fissaggio. Il dado e la valvola daranno la forma finale e l'angolo al tubo flangiato senza rischio di crepe o perdite.
5. Pulizia: È importante notare che la pulizia del tubo è una procedura standard in qualsiasi sistema di condizionamento dell'aria e deve essere eseguita anche dopo l'uso degli strumenti SPIN.
istruzioni dettagliate per un corretto utilizzo del Flaring SPIN, assicurando una flangia efficace e senza perdite. Le istruzioni sono specifiche e dettagliate, utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito degli impianti idraulici.