istruzioni dettagliate per l'installazione e la manutenzione di pompe per condensa Easy Flow Lusso, utilizzate in climatizzatori con diversa capacità termica. Di seguito riassumo i punti chiave:
1. Connessioni e Tubi: Utilizzare tubi di diverse dimensioni per le connessioni tra il corpo galleggiante, il blocco pompa e lo scarico dell'acqua. È importante evitare strozzature nei tubi e fare curve con un raggio minimo di 50 mm per garantire il corretto funzionamento della minipompa.
2. Posizionamento: Mantenere il corpo galleggiante in piano e evitare di appoggiarlo su superfici metalliche per evitare danni al galleggiante interno in polistirolo. Utilizzare piastrine di fissaggio e biadesivo per posizionare correttamente il corpo galleggiante e il blocco pompa.
3. Manutenzione: Pulire regolarmente la bacinella di raccolta condensa per evitare ostruzioni e danni ai filtri e al blocco pompa. Eseguire una manutenzione ordinaria all'inizio della stagione estiva, sostituendo la pastiglia igienizzante anti-alga e verificando il corretto funzionamento dei componenti.
4. Allarme: Collegare sempre l'allarme per monitorare eventuali guasti o situazioni di emergenza, come mancanza di alimentazione elettrica, guasti interni al blocco pompa, superamento del livello di allarme del corpo galleggiante, ecc.
5. Garanzia e Collegamento Elettrico: Assicurarsi che l'installazione sia eseguita da personale qualificato e in conformità con le normative vigenti. Collegare correttamente il circuito elettrico della pompa Easy Flow Lusso e rispettare le indicazioni di sicurezza fornite nel documento.
6. Posizioni di Installazione: Il corpo galleggiante e il blocco pompa possono essere installati in diverse configurazioni, come in canalina verticale o all'interno dello split. Prestare attenzione alle indicazioni specifiche per ciascuna posizione di installazione.
In generale, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite nel documento per garantire un'installazione corretta e un funzionamento ottimale delle pompe per condensa Easy Flow Lusso.
1. Connessioni e Tubi: Utilizzare tubi di diverse dimensioni per le connessioni tra il corpo galleggiante, il blocco pompa e lo scarico dell'acqua. È importante evitare strozzature nei tubi e fare curve con un raggio minimo di 50 mm per garantire il corretto funzionamento della minipompa.
2. Posizionamento: Mantenere il corpo galleggiante in piano e evitare di appoggiarlo su superfici metalliche per evitare danni al galleggiante interno in polistirolo. Utilizzare piastrine di fissaggio e biadesivo per posizionare correttamente il corpo galleggiante e il blocco pompa.
3. Manutenzione: Pulire regolarmente la bacinella di raccolta condensa per evitare ostruzioni e danni ai filtri e al blocco pompa. Eseguire una manutenzione ordinaria all'inizio della stagione estiva, sostituendo la pastiglia igienizzante anti-alga e verificando il corretto funzionamento dei componenti.
4. Allarme: Collegare sempre l'allarme per monitorare eventuali guasti o situazioni di emergenza, come mancanza di alimentazione elettrica, guasti interni al blocco pompa, superamento del livello di allarme del corpo galleggiante, ecc.
5. Garanzia e Collegamento Elettrico: Assicurarsi che l'installazione sia eseguita da personale qualificato e in conformità con le normative vigenti. Collegare correttamente il circuito elettrico della pompa Easy Flow Lusso e rispettare le indicazioni di sicurezza fornite nel documento.
6. Posizioni di Installazione: Il corpo galleggiante e il blocco pompa possono essere installati in diverse configurazioni, come in canalina verticale o all'interno dello split. Prestare attenzione alle indicazioni specifiche per ciascuna posizione di installazione.
In generale, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite nel documento per garantire un'installazione corretta e un funzionamento ottimale delle pompe per condensa Easy Flow Lusso.