La pompa multistadio autoadescante MXA è progettata per l'approvvigionamento d'acqua in ambito domestico, per giardinaggio e irrigazione. Di seguito, riassumo le principali caratteristiche tecniche e costruttive del prodotto:
- Esecuzione: La pompa è di tipo multistadio autoadescante orizzontale monoblocco. Il corpo pompa è realizzato in acciaio inossidabile al cromo-nichel, con stadi in Noryl. Ha una bocca di aspirazione frontale sopra l'asse della pompa e una bocca di mandata radiale in alto.
- Limiti d'impiego: La temperatura del liquido deve essere compresa tra 0 °C e +35 °C, mentre la temperatura ambiente può arrivare fino a 40 °C. L'altezza di aspirazione massima è di 8 m e la pressione massima ammessa nel corpo pompa è di 8 bar. La pompa è progettata per un servizio continuo.
- Motore: La pompa è dotata di un motore a induzione a 2 poli, 50 Hz, con diverse opzioni di alimentazione e protezione IP 54. Il motore è conforme alle normative EN 60034-1 e EN 60034-30.
- Materiali: I materiali utilizzati per i componenti principali della pompa sono acciaio inossidabile, Noryl e altri materiali resistenti.
- Dimensioni e pesi: Le dimensioni e i pesi variano a seconda del modello. Ad esempio, il peso netto della MXA 205/MXAM 205 è di 14 kg, mentre il peso netto della MXA 405/MXAM 405 è di 16.3 kg.
- Prestazioni: Le prestazioni della pompa sono indicate in termini di capacità di autoadescamento, valvola di non ritorno, altezza di aspirazione e tempo di autoadescamento. Sono disponibili curve caratteristiche per facilitare la scelta del modello più adatto alle esigenze dell'utente.
- Sicurezza e robustezza: La pompa è progettata per garantire un funzionamento sicuro e affidabile, con un corpo pompa robusto e una struttura compatta. La presenza di un margine di sicurezza per il valore NPSH contribuisce a prevenire il funzionamento a secco.
In generale, la pompa multistadio autoadescante MXA è un prodotto versatile e affidabile, adatto per diverse applicazioni idrauliche in ambito domestico e per uso esterno. Le specifiche tecniche dettagliate fornite nel documento PDF possono essere utili per un installatore o tecnico specializzato nella scelta e nell'installazione di impianti idraulici.
- Esecuzione: La pompa è di tipo multistadio autoadescante orizzontale monoblocco. Il corpo pompa è realizzato in acciaio inossidabile al cromo-nichel, con stadi in Noryl. Ha una bocca di aspirazione frontale sopra l'asse della pompa e una bocca di mandata radiale in alto.
- Limiti d'impiego: La temperatura del liquido deve essere compresa tra 0 °C e +35 °C, mentre la temperatura ambiente può arrivare fino a 40 °C. L'altezza di aspirazione massima è di 8 m e la pressione massima ammessa nel corpo pompa è di 8 bar. La pompa è progettata per un servizio continuo.
- Motore: La pompa è dotata di un motore a induzione a 2 poli, 50 Hz, con diverse opzioni di alimentazione e protezione IP 54. Il motore è conforme alle normative EN 60034-1 e EN 60034-30.
- Materiali: I materiali utilizzati per i componenti principali della pompa sono acciaio inossidabile, Noryl e altri materiali resistenti.
- Dimensioni e pesi: Le dimensioni e i pesi variano a seconda del modello. Ad esempio, il peso netto della MXA 205/MXAM 205 è di 14 kg, mentre il peso netto della MXA 405/MXAM 405 è di 16.3 kg.
- Prestazioni: Le prestazioni della pompa sono indicate in termini di capacità di autoadescamento, valvola di non ritorno, altezza di aspirazione e tempo di autoadescamento. Sono disponibili curve caratteristiche per facilitare la scelta del modello più adatto alle esigenze dell'utente.
- Sicurezza e robustezza: La pompa è progettata per garantire un funzionamento sicuro e affidabile, con un corpo pompa robusto e una struttura compatta. La presenza di un margine di sicurezza per il valore NPSH contribuisce a prevenire il funzionamento a secco.
In generale, la pompa multistadio autoadescante MXA è un prodotto versatile e affidabile, adatto per diverse applicazioni idrauliche in ambito domestico e per uso esterno. Le specifiche tecniche dettagliate fornite nel documento PDF possono essere utili per un installatore o tecnico specializzato nella scelta e nell'installazione di impianti idraulici.