Informazioni dettagliate su due tipi di sensori pioggia della serie HYDRORAIN, progettati per interrompere automaticamente il ciclo di irrigazione quando piove, senza dover modificare il programma pre-impostato. Di seguito un riepilogo tecnico dettagliato dei due sensori:
Sensore pioggia HYDRORAIN:
- Realizzato per interrompere automaticamente il ciclo di irrigazione del programmatore in caso di pioggia.
- Utilizza dischetti idroscopici che, a contatto con l'acqua, si gonfiano e attivano un microinterruttore per interrompere il ciclo irriguo.
- Materiale resistente: corpo in ABS resistente ai raggi UV con fissaggio in metallo.
- Possibilità di fissaggio a grondaia con morsetto o a muro con tassello.
- Compatibile con programmatori sia a 24 che a 9 volt.
- Regolabile in base alla quantità di precipitazione: opzioni da 3-6-12-18-25 mm.
- Include 9 metri di cavo.
- Temperatura di funzionamento da -10°C a +60°C.
- Dimensioni: altezza 110 mm, larghezza 90 mm.
- Regolazione tramite cappuccio per impostare la soglia di interruzione del ciclo irriguo.
Sensore pioggia wireless HYDRORAIN (Serie HRC-100-RS):
- Simile al sensore pioggia tradizionale, ma senza fili per la trasmissione dei dati.
- Posizionabile fino a 60 metri di distanza dal ricevitore.
- Utilizza dischetti idroscopici per rilevare la pioggia e l'umidità.
- Corpo in ABS resistente ai raggi UV con fissaggio in metallo.
- Fissaggio a grondaia con morsetto o a muro con tassello.
- Compatibile con programmatori a 24 Vac.
- Regolabile per diverse quantità di precipitazione: 3-6-12-18-25 mm.
- Interrompe il ciclo irriguo quando la temperatura scende sotto i 3°C.
- Trasmissione wireless tra trasmettitore e ricevitore.
- Alimentazione del ricevitore a 24 Vac tramite il trasformatore del programmatore.
- Modalità sensore selezionabile: solo pioggia, pioggia e gelo, spento.
- Indicazioni visive tramite led per segnalare lo stato attivo del sensore e il livello della pila.
- Distanza massima di trasmissione wireless di 60 metri.
- Contatto N.A. (normalmente aperto) e N.C. (normalmente chiuso).
- Temperatura di funzionamento da -10°C a +60°C.
- Dimensioni: altezza 160 mm, larghezza 110 mm.
- Regolazione tramite cappuccio per impostare la soglia di interruzione del ciclo irriguo.
Entrambi i sensori offrono una soluzione efficiente e automatizzata per gestire l'irrigazione in base alle condizioni meteorologiche, garantendo un'ottimizzazione del consumo idrico e una maggiore efficienza nel sistema di irrigazione.
Sensore pioggia HYDRORAIN:
- Realizzato per interrompere automaticamente il ciclo di irrigazione del programmatore in caso di pioggia.
- Utilizza dischetti idroscopici che, a contatto con l'acqua, si gonfiano e attivano un microinterruttore per interrompere il ciclo irriguo.
- Materiale resistente: corpo in ABS resistente ai raggi UV con fissaggio in metallo.
- Possibilità di fissaggio a grondaia con morsetto o a muro con tassello.
- Compatibile con programmatori sia a 24 che a 9 volt.
- Regolabile in base alla quantità di precipitazione: opzioni da 3-6-12-18-25 mm.
- Include 9 metri di cavo.
- Temperatura di funzionamento da -10°C a +60°C.
- Dimensioni: altezza 110 mm, larghezza 90 mm.
- Regolazione tramite cappuccio per impostare la soglia di interruzione del ciclo irriguo.
Sensore pioggia wireless HYDRORAIN (Serie HRC-100-RS):
- Simile al sensore pioggia tradizionale, ma senza fili per la trasmissione dei dati.
- Posizionabile fino a 60 metri di distanza dal ricevitore.
- Utilizza dischetti idroscopici per rilevare la pioggia e l'umidità.
- Corpo in ABS resistente ai raggi UV con fissaggio in metallo.
- Fissaggio a grondaia con morsetto o a muro con tassello.
- Compatibile con programmatori a 24 Vac.
- Regolabile per diverse quantità di precipitazione: 3-6-12-18-25 mm.
- Interrompe il ciclo irriguo quando la temperatura scende sotto i 3°C.
- Trasmissione wireless tra trasmettitore e ricevitore.
- Alimentazione del ricevitore a 24 Vac tramite il trasformatore del programmatore.
- Modalità sensore selezionabile: solo pioggia, pioggia e gelo, spento.
- Indicazioni visive tramite led per segnalare lo stato attivo del sensore e il livello della pila.
- Distanza massima di trasmissione wireless di 60 metri.
- Contatto N.A. (normalmente aperto) e N.C. (normalmente chiuso).
- Temperatura di funzionamento da -10°C a +60°C.
- Dimensioni: altezza 160 mm, larghezza 110 mm.
- Regolazione tramite cappuccio per impostare la soglia di interruzione del ciclo irriguo.
Entrambi i sensori offrono una soluzione efficiente e automatizzata per gestire l'irrigazione in base alle condizioni meteorologiche, garantendo un'ottimizzazione del consumo idrico e una maggiore efficienza nel sistema di irrigazione.