IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

FLUSSOSTATO MAGNETICO Ø 1/2''

FLUSSOSTATO MAGNETICO Ø 1/2''

€ 56,85

PREZZO IVA COMPRESA

informazioni dettagliate sul flussostato con contatti a comando magnetico della serie 315, utilizzato principalmente per rilevare la presenza o l'assenza di flusso in una tubazione e attivare o disattivare un contatto elettrico.

- Funzione: Il flussostato per acqua rileva il flusso nella tubazione e attiva/disattiva un contatto elettrico. Viene utilizzato per accendere la caldaia, attivare pompe e gestire la priorità delle valvole deviatrici in impianti di produzione di acqua calda sanitaria.

- Principio di funzionamento: All'interno del corpo, l'acqua mette in rotazione una paletta fulcrata alla cui estremità superiore è posizionato un magnete permanente. Il campo magnetico polarizza due lamine di materiale ferromagnetico poste nel bulbo di vetro. Quando la forza di attrazione tra le lamine supera la resistenza elastica, queste si flettono verso l'altra chiudendo il contatto elettrico.

- Caratteristiche tecniche:
- Materiali: Corpo in ottone EN 12165 CW617N.
- Prestazioni: Fluidi d'impiego: acqua potabile e soluzioni glicolate, massimo 30% di glicole, grado di protezione IP65, pressione massima di esercizio 6 bar, campo di temperatura di esercizio -15÷100°C.
- Elettricità: Tensione 230V (ac), intensità corrente massima 0,02A, contatti normalmente aperti.
- Dimensioni: Attacchi filettati da 1/2" e 3/4" M.
- Caratteristiche idrauliche: Portata di 156 l/h (1/2") e 456 l/h (3/4") per chiusura dei contatti con flusso in aumento, e 108 l/h (1/2") e 348 l/h (3/4") per apertura dei contatti con flusso in diminuzione.

- Installazione: Il flussostato serie 315 può essere installato su tubazioni verticali o orizzontali, ma non in posizione capovolta. La parte superiore, contenente il comando magnetico, è fissata rigidamente al corpo e non può essere rimossa.

- Differenziale di commutazione: Il flussostato presenta un differenziale di chiusura/apertura del contatto elettrico in funzione del flusso in aumento/diminuzione.

- Collegamenti elettrici: Si raccomanda di prestare attenzione al valore di corrente assorbita dall'utilizzatore a cui si collega il flussostato. Se il valore supera 0,02A, occorre interporre un relè per evitare danneggiare i contatti del flussostato.

Questo riepilogo fornisce informazioni dettagliate utili per installatori o tecnici specializzati nell'utilizzo e nell'installazione del flussostato serie 315.