IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

VALVOLA BY-PASS DIFFERENZIALE Ø 3/4' TARATURA 1:6 BAR

VALVOLA BY-PASS DIFFERENZIALE Ø 3/4' TARATURA 1:6 BARVALVOLA BY-PASS DIFFERENZIALE Ø 3/4' TARATURA 1:6 BAR

€ 71,44

PREZZO IVA COMPRESA

DETTAGLI DEL PRODOTTO

LA VALVOLA DI BY-PASS VIENE UTILIZZATA NEGLI IMPIANTI CHE POSSONO LAVORARE CON SENSIBILI VARIAZIONI DI PORTATA, PER ESEMPIO IN QUELLI CHE FANNO AMPIO USO DI VALVOLE TERMOSTATICHE O VALVOLE MOTORIZZATE A DUE VIE. ASSICURA UN RICIRCOLO DI PORTATA PROPORZIONALE AL NUMERO DI VALVOLE CHE SI CHIUDONO, LIMITANDO IL VALORE MASSIMO DELLA PRESSIONE DIFFERENZIALE GENERATA DALLA POMPA.

La valvola di by-pass differenziale della serie 519 di Caleffi è progettata per essere utilizzata negli impianti idraulici che possono lavorare con sensibili variazioni di portata, come ad esempio quelli che impiegano valvole termostatiche o valvole motorizzate a due vie. La sua funzione principale è quella di assicurare un ricircolo di portata proporzionale al numero di valvole che si chiudono, limitando il valore massimo della pressione differenziale generata dalla pompa.

La gamma dei prodotti include tre codici differenti:
- Codice 519500: Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata campo taratura da 1 a 6 metri di colonna d'acqua, misura 3/4".
- Codice 519700: Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata campo taratura da 1 a 6 metri di colonna d'acqua, misura 1 1/4".
- Codice 519504: Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata campo taratura da 10 a 40 metri di colonna d'acqua, misura 3/4".

Le caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati per la valvola includono:
- Corpo in ottone EN 12165 CW617N
- Otturatore in ottone EN 12164 CW614N
- Guarnizione otturatore in EPDM
- Tenute O-Ring in EPDM
- Tenute bocchettone in NBR non amianto
- Manopola in ABS
- Molla in acciaio inox

Le prestazioni della valvola includono:
- Fluido d'impiego: acqua, soluzioni glicolate
- Massima percentuale di glicole: 30%
- Campo di temperatura: da 0 a 110°C
- Pressione massima d'esercizio: 10 bar
- Campo di taratura: da 10 a 60 kPa per i codici 519500 e 519700, da 100 a 400 kPa per il codice 519504

Il principio di funzionamento della valvola prevede la regolazione della compressione della molla tramite la manopola, modificando così la pressione di intervento della valvola. L'otturatore si apre solo quando è sottoposto a una pressione differenziale che supera quella della molla di contrasto, permettendo il passaggio della portata sull'uscita e limitando la differenza di pressione nel circuito.

Per l'installazione, la valvola può essere montata in qualsiasi posizione rispettando il senso del flusso indicato dalla freccia sul corpo valvola. Per impianti con caldaia tradizionale, si consiglia di installare la valvola fra mandata e ritorno dell'impianto, mentre per impianti con caldaia a condensazione è preferibile posizionarla direttamente tra monte e valle della pompa.

Il dimensionamento della valvola deve essere scelto in base alla taratura di inizio apertura e alla portata da by-passare. In caso di portate elevate, si consiglia di installare più valvole in parallelo o fra mandata e ritorno di ogni colonna.

Infine, per la regolazione della valvola, è possibile ruotare la manopola sul valore desiderato della scala graduata corrispondente alla pressione differenziale in metri di colonna d'acqua. Un metodo pratico per regolare la valvola di by-pass è descritto nel documento per una rapida regolazione.