Riepilogo Tecnico Dettagliato:
informazioni dettagliate sulla sonda esterna di temperatura per caldaie con potenza inferiore a 35 kW, specificamente progettata per regolare la temperatura di mandata dell'impianto in base alla temperatura esterna. Di seguito sono riassunti i principali punti tecnici e le caratteristiche della sonda:
1. Funzionamento: La sonda esterna è collegata all'impianto elettrico della caldaia per regolare automaticamente la temperatura di mandata in base alla variazione della temperatura esterna. Questo permette di adattare il calore fornito all'impianto in modo efficiente.
2. Caratteristiche Generali:
- Realizzata per il montaggio in ambienti esterni.
- Protezione contro gli agenti atmosferici con rating IP66.
- Contenitore in materiale plastico.
- Montaggio a parete (orizzontale o verticale) facile e veloce con fissaggio mediante tasselli.
- Sensore di tipo PTC con resistenza di 1 kohm a 25°C.
3. Allacciamento Elettrico:
- La caldaia è predisposta per il collegamento elettrico tramite due fili collegati agli appositi morsetti.
- Lunghezza massima dei cavi: 50 metri (distanza caldaia - sonda esterna).
- Sezione dei cavi: tra 0,5 e 1,5 mm2 con guaina protettiva.
- Sezione dei cavi per applicazione verticale: tra 0,5 e 1,5 mm2, senza necessità di guaina protettiva.
4. Installazione:
- La sonda esterna deve essere installata sulla parete a Nord o Nord-Ovest dell'edificio, ad almeno 3 metri da terra, in una posizione protetta da correnti d'aria, raggi solari e urti.
- Viene fornita un'istruzione dettagliata per l'installazione, inclusi interassi di foratura e passaggio dei cavi.
5. Compatibilità: La sonda esterna di temperatura è adatta solo per l'installazione su caldaie Immergas.
Questo riassunto fornisce una panoramica dettagliata delle specifiche tecniche e delle istruzioni per l'installazione della sonda esterna di temperatura, utile per gli installatori e i tecnici specializzati che lavorano con impianti idraulici.
informazioni dettagliate sulla sonda esterna di temperatura per caldaie con potenza inferiore a 35 kW, specificamente progettata per regolare la temperatura di mandata dell'impianto in base alla temperatura esterna. Di seguito sono riassunti i principali punti tecnici e le caratteristiche della sonda:
1. Funzionamento: La sonda esterna è collegata all'impianto elettrico della caldaia per regolare automaticamente la temperatura di mandata in base alla variazione della temperatura esterna. Questo permette di adattare il calore fornito all'impianto in modo efficiente.
2. Caratteristiche Generali:
- Realizzata per il montaggio in ambienti esterni.
- Protezione contro gli agenti atmosferici con rating IP66.
- Contenitore in materiale plastico.
- Montaggio a parete (orizzontale o verticale) facile e veloce con fissaggio mediante tasselli.
- Sensore di tipo PTC con resistenza di 1 kohm a 25°C.
3. Allacciamento Elettrico:
- La caldaia è predisposta per il collegamento elettrico tramite due fili collegati agli appositi morsetti.
- Lunghezza massima dei cavi: 50 metri (distanza caldaia - sonda esterna).
- Sezione dei cavi: tra 0,5 e 1,5 mm2 con guaina protettiva.
- Sezione dei cavi per applicazione verticale: tra 0,5 e 1,5 mm2, senza necessità di guaina protettiva.
4. Installazione:
- La sonda esterna deve essere installata sulla parete a Nord o Nord-Ovest dell'edificio, ad almeno 3 metri da terra, in una posizione protetta da correnti d'aria, raggi solari e urti.
- Viene fornita un'istruzione dettagliata per l'installazione, inclusi interassi di foratura e passaggio dei cavi.
5. Compatibilità: La sonda esterna di temperatura è adatta solo per l'installazione su caldaie Immergas.
Questo riassunto fornisce una panoramica dettagliata delle specifiche tecniche e delle istruzioni per l'installazione della sonda esterna di temperatura, utile per gli installatori e i tecnici specializzati che lavorano con impianti idraulici.