IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

STAZIONE RECUPERO E RICICLO GAS

STAZIONE RECUPERO E RICICLO GAS

€ 1.304,18

PREZZO IVA COMPRESA

EASYREC-1R UNITÀ DI RECUPERO E RICICLO UTILIZZABILE CON CFC, HCFC, HFC E HFO (INCLUSI R32 E R1234ZE)

• DESIGN COMPATTO CON DISTILLATORE INTEGRATO.

• SISTEMA DI DISTILLAZIONE CON CONTROLLO DEL FLUSSO DI REFRIGERANTE LIQUIDO CHE PERMETTE LA SEPARAZIONE DI OLIO/IMPURITÀ/ADDITIVI AD ALTISSIMA EFFICACIA.

• DISPOSITIVO DI AUTO EVACUAZIONE (PURGE) CHE PERMETTE DI CAMBIARE FACILMENTE IL TIPO DI REFRIGERANTE.

• DISPOSITIVO DI ARRESTO AUTOMATICO AL TERMINE DEL REFRIGERANTE RECUPERATO.

• LED DI SEGNALAZIONE (VERDE/CICLO ESEGUITO CON SUCCESSO - ROSSO/ALLARME).

• DISPOSITIVO DI SICUREZZA PRESSIONE MASSIMA.

• VALVOLE DI INTERCETTAZIONE CHE EVITANO LA FUORIUSCITA DI REFRIGERANTE.

• MANOMETRI “PULSE FREE” CON VITE DI REGOLAZIONE.

• CILINDRO CERAMICO CON TENUTA IN FIBRA DI CARBONIO.

• SPIA E FILTRO INCLUSI.

• AMPIA GRAFICA CON ISTRUZIONI RAPIDE DI FUNZIONAMENTO.

Informazioni dettagliate su un'unità di recupero e riciclo per l'utilizzo con diversi tipi di refrigeranti, inclusi CFC, HCFC, HFC e HFO, come R32 e R1234ze. Di seguito viene fornito un riepilogo tecnico dettagliato delle caratteristiche e specifiche principali dell'unità:

Caratteristiche principali:
1. Design compatto con distillatore integrato.
2. Sistema di distillazione con controllo del flusso di refrigerante liquido per separare olio, impurità e additivi con elevata efficacia.
3. Dispositivo di auto evacuazione (PURGE) per facilitare il cambio del tipo di refrigerante.
4. Dispositivo di arresto automatico al termine del recupero del refrigerante.
5. Led di segnalazione per indicare lo stato dell'unità (verde per ciclo eseguito con successo, rosso per allarme).
6. Dispositivo di sicurezza per la pressione massima.
7. Valvole di intercettazione per evitare la fuoriuscita di refrigerante.
8. Manometri "pulse free" con vite di regolazione.
9. Cilindro ceramico con tenuta in fibra di carbonio.
10. Include spia e filtro.
11. Ampia grafica con istruzioni rapide di funzionamento.

Specifiche tecniche:
- Refrigeranti supportati: CFC, HCFC, HFC, HFO (inclusi R32 e R1234ze).
- Alimentazione: 220-240V AC, 50-60 Hz.
- Potenza motore: 550W.
- Massima corrente assorbita: 4A.
- Compressore a pistone, a secco.
- Blocco automatico di sicurezza a 38.5 bar/3850 kPa (558 psi).
- Temperatura di esercizio: 0-40 ºC.
- Velocità di recupero:
- Vapore: 14-16 kg/h.
- Liquido (recupero): 96-132 kg/h.
- Liquido (recupero-riciclo): 16-18 kg/h.
- Push-pull: 276-378 kg/h.

Il documento include anche informazioni sulla conformità alle normative ISO 11650, IEC60335-2-104, NF EN35421, CE N. 1005 2009 e UE-517/2014. Viene inoltre menzionato il divieto dell'uso di gas fluorurati ad effetto serra con GWP superiore a 2500 per l'assistenza o la manutenzione delle apparecchiature di refrigerazione di grandi dimensioni a partire dal 1° gennaio 2020, con disposizioni specifiche fino al 1° gennaio 2030 per il riciclaggio di tali gas.

In conclusione, l'unità di recupero e riciclo descritta nel documento offre una serie di caratteristiche avanzate e specifiche tecniche che la rendono adatta per l'utilizzo professionale da parte di installatori e tecnici specializzati nel settore dell'idraulica e della refrigerazione.