Raccordi a “T” accoppiati K90 con finitura AL CLAD con Raccordi a “T” preformati di isolante elastomerico K-FLEXR ST
informazioni dettagliate sul prodotto K-FLEX AL CLAD SYSTEM, un sistema di rivestimento per isolamento idraulico. Riassumendo i principali punti tecnici:
1. K-FLEX AL CLAD JACKETING (SOLO RIVESTIMENTO)
- Peso: Circa 388 g/m2
- Spessore: Circa 280 μm
- Resistenza alla trazione longitudinale e trasversale: 175 N/15 mm
- Allungamento fino a rottura longitudinale e trasversale: 35% e 40%
- Resistenza alla lacerazione longitudinale e trasversale: 155 N/25 mm e 182 N/25 mm
- Allungamento alla flessione longitudinale e trasversale: 90 N/mm2
- Permeabilità al vapore acqueo: 0,052 g/m2/d
- Resistenza al fuoco: Euroclasse D-s3, d0 per la lastra e Euroclasse C-s3, d0 per il tubo
2. CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DELLA LAMINA AL CLAD AGLI AGENTI ATMOSFERICI
- Resistenza agli UV: >2000 ore a 500 W/m2
- Resistenza all'irraggiamento: >3.600.000 kJ/m2
- Resistenza all'umidità: >2000 ore UVC
3. RESISTENZA DELLA SUPERFICIE AGLI AGGRESSIVI CHIMICI
- una tabella dettagliata sulla resistenza della superficie alle sostanze chimiche come acidi, idrocarburi, aldeidi, alcoli, soluzioni saline, soluzioni alcaline, esteri, carboni clorinati, e altre sostanze organiche.
4. INFORMAZIONI GENERALI
- Descrive l'utilizzo dei tubi e delle lastre K-FLEX AL CLAD SYSTEM, che offrono una finitura estetica e protezione dai raggi UV e dalle intemperie.
- Sono disponibili pezzi speciali preformati per facilitare l'installazione.
- Viene fornita una gamma di accessori, come curve accoppiate, raccordi a "T", nastri adesivi, e supporti isolanti.
In generale, il K-FLEX AL CLAD SYSTEM sembra essere un sistema versatile, resistente e facile da installare, adatto per applicazioni interne ed esterne. La sua resistenza ai raggi UV, alle intemperie e agli agenti chimici lo rende una scelta affidabile per l'isolamento idraulico.
1. K-FLEX AL CLAD JACKETING (SOLO RIVESTIMENTO)
- Peso: Circa 388 g/m2
- Spessore: Circa 280 μm
- Resistenza alla trazione longitudinale e trasversale: 175 N/15 mm
- Allungamento fino a rottura longitudinale e trasversale: 35% e 40%
- Resistenza alla lacerazione longitudinale e trasversale: 155 N/25 mm e 182 N/25 mm
- Allungamento alla flessione longitudinale e trasversale: 90 N/mm2
- Permeabilità al vapore acqueo: 0,052 g/m2/d
- Resistenza al fuoco: Euroclasse D-s3, d0 per la lastra e Euroclasse C-s3, d0 per il tubo
2. CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DELLA LAMINA AL CLAD AGLI AGENTI ATMOSFERICI
- Resistenza agli UV: >2000 ore a 500 W/m2
- Resistenza all'irraggiamento: >3.600.000 kJ/m2
- Resistenza all'umidità: >2000 ore UVC
3. RESISTENZA DELLA SUPERFICIE AGLI AGGRESSIVI CHIMICI
- una tabella dettagliata sulla resistenza della superficie alle sostanze chimiche come acidi, idrocarburi, aldeidi, alcoli, soluzioni saline, soluzioni alcaline, esteri, carboni clorinati, e altre sostanze organiche.
4. INFORMAZIONI GENERALI
- Descrive l'utilizzo dei tubi e delle lastre K-FLEX AL CLAD SYSTEM, che offrono una finitura estetica e protezione dai raggi UV e dalle intemperie.
- Sono disponibili pezzi speciali preformati per facilitare l'installazione.
- Viene fornita una gamma di accessori, come curve accoppiate, raccordi a "T", nastri adesivi, e supporti isolanti.
In generale, il K-FLEX AL CLAD SYSTEM sembra essere un sistema versatile, resistente e facile da installare, adatto per applicazioni interne ed esterne. La sua resistenza ai raggi UV, alle intemperie e agli agenti chimici lo rende una scelta affidabile per l'isolamento idraulico.