TERMOSTATI ELETTROMECCANICI A DILATAZIONE DI GAS
Termostato ambiente per la regolazione della temperatura in impianti di riscaldamento e condizionamento civili e industriali.
Con deviatore “estate-inverno”
informazioni dettagliate su un termostato ambiente utilizzato per regolare la temperatura negli impianti di riscaldamento e condizionamento civili e industriali. Di seguito un riepilogo tecnico dettagliato delle caratteristiche principali del termostato:
- Modello: C16
- Tipo di termostato: Elettromeccanico a dilatazione di gas
- Scala di regolazione temperatura: 10 ÷ 30 °C
- Differenziale di temperatura: 0,8 K
- Temperatura ammissibile: -10 ÷ 50 °C
- Portata dei contatti: 10(2,5)A 250Vca
- Grado di protezione: IP20
- Normative e omologazioni: Conforme alle norme EN 60730-2-9
- Elemento sensibile: Capsula in acciaio inossidabile con vapore saturo
- Materiali: Base, calotta e manopola in materiale termoplastico
- Collegamento: Utilizzo di solo 2 fili
- Tipo di azione: 1B
- Classe di protezione: I
- Classe di prova: II
- Peso unitario: 0,14 Kg
- Accessori: Microinterruttore con contatti in AgNi
- Funzionamento: Apertura e chiusura dei contatti in base alla variazione di temperatura
- Blocco o limitazione del campo scala per evitare manomissioni
- Installazione: Montaggio a parete con specifici interassi di fissaggio
Il termostato è progettato per essere collegato a pompe, bruciatori e valvole zonali. Il funzionamento avviene a tensione di vapore e il dispositivo è dotato di cavallotti prefratturabili per il blocco o la limitazione del campo scala. Le dimensioni e le modalità di installazione sono specificate nel documento, con dettagli riguardanti il telaio per il montaggio su diverse tipologie di scatole.
Queste informazioni sono utili per un installatore o un tecnico specializzato che deve comprendere le specifiche tecniche del termostato e garantire un corretto collegamento e funzionamento all'interno di un impianto idraulico.
- Modello: C16
- Tipo di termostato: Elettromeccanico a dilatazione di gas
- Scala di regolazione temperatura: 10 ÷ 30 °C
- Differenziale di temperatura: 0,8 K
- Temperatura ammissibile: -10 ÷ 50 °C
- Portata dei contatti: 10(2,5)A 250Vca
- Grado di protezione: IP20
- Normative e omologazioni: Conforme alle norme EN 60730-2-9
- Elemento sensibile: Capsula in acciaio inossidabile con vapore saturo
- Materiali: Base, calotta e manopola in materiale termoplastico
- Collegamento: Utilizzo di solo 2 fili
- Tipo di azione: 1B
- Classe di protezione: I
- Classe di prova: II
- Peso unitario: 0,14 Kg
- Accessori: Microinterruttore con contatti in AgNi
- Funzionamento: Apertura e chiusura dei contatti in base alla variazione di temperatura
- Blocco o limitazione del campo scala per evitare manomissioni
- Installazione: Montaggio a parete con specifici interassi di fissaggio
Il termostato è progettato per essere collegato a pompe, bruciatori e valvole zonali. Il funzionamento avviene a tensione di vapore e il dispositivo è dotato di cavallotti prefratturabili per il blocco o la limitazione del campo scala. Le dimensioni e le modalità di installazione sono specificate nel documento, con dettagli riguardanti il telaio per il montaggio su diverse tipologie di scatole.
Queste informazioni sono utili per un installatore o un tecnico specializzato che deve comprendere le specifiche tecniche del termostato e garantire un corretto collegamento e funzionamento all'interno di un impianto idraulico.