IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

TESTA TERMOSTATICA WATTS 148A

TESTA TERMOSTATICA WATTS 148A

€ 16,64

PREZZO IVA COMPRESA

DETTAGLI DEL PRODOTTO

GLI ATTUATORI TERMOSTATICI SERIE “148”, SONO DISPOSITIVI DI REGOLAZIONE AUTOMATICA DELLA TEMPERATURA AMBIENTE, CHE AGISCONO DIRETTAMENTE SUL CORPO SCALDANTE NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A RADIATORI.

GLI ATTUATORI DEVONO ESSERE INSTALLATI SULLE VALVOLE TERMOSTATIZZABILI PER CORPI SCALDANTI, AUTOMATIZZANDO IL MOVIMENTO DELL’OTTURATORE DELLE VALVOLE MEDIANTE LA PRESENZA, ALL’INTERNO DELLA MANOPOLA, DI UN ELEMENTO SENSIBILE ALLE VARIAZIONI DI TEMPERATURA AMBIENTE

Ecco un riepilogo tecnico dettagliato dei prodotti per idraulica :

Attuatori termostatici Serie 148, 148A, 148SD:
- Gli attuatori termostatici sono dispositivi di regolazione automatica della temperatura ambiente per impianti di riscaldamento a radiatori.
- Campo di regolazione: 8÷28°C.
- Posizione antigelo: 8°C.
- Pressione massima differenziale: 1,5 bar.
- Certificato UNI EN 215.
- Classe TELL I (in abbinamento alle valvole).
- Elemento sensibile a liquido con volantino in ABS.
- Tempo di risposta inferiore a 30 minuti.
- Serie 148A ha un sensore a distanza con lunghezza capillare di 2m.
- Serie 148SD ha un guscio antimanomissione e possibilità di limitazione e blocco del range di temperatura su posizione di chiusura.
- Serie 148GA è in abbinamento con testa termostatica Serie 148 e 148A.

Valvole termostatiche certificate EN215:
- Disponibili in varie dimensioni (3/8”, 1/2”, 3/4”) e tipologie (squadra, diritta).
- Caratteristiche tecniche in abbinamento alle valvole Serie 130.
- Campo di regolazione: 8÷28°C.
- Alcune caratteristiche include isteresi, banda proporzionale, tempo di risposta, influenza temperatura del fluido e pressione differenziale.

Funzionamento e regolazione:
- Gli attuatori regolano la potenza emessa dai corpi scaldanti in base alla temperatura desiderata per garantire comfort ed efficienza energetica.
- Possibilità di impostare e limitare il campo di regolazione della temperatura.
- Utilizzo di blocchi di taratura per regolazioni precise e veloci.
- L'attuatore Serie 148 e 148A non è un organo d’intercettazione, si consiglia l'uso di valvola a tale scopo.

Installazione e utilizzo:
- L'installazione è possibile anche su impianti in esercizio seguendo le istruzioni fornite.
- È consigliabile evitare posizioni verticali dell’attuatore per un corretto funzionamento.
- Il sensore a distanza è consigliato in caso di influenze esterne sulla rilevazione della temperatura ambiente.
- Il guscio antimanomissione è indicato per la protezione dell'attuatore in ambienti pubblici.

In sintesi, i prodotti presentati offrono soluzioni avanzate per la regolazione automatica della temperatura ambiente in impianti di riscaldamento, garantendo efficienza energetica, facilità d'uso e possibilità di personalizzazione delle impostazioni.