La serie EURO-SFER comprende valvole a sfera a passaggio totale con filettatura M/F e farfalla in alluminio. Di seguito, riporto una tabella riassuntiva dei dati tecnici dei diversi modelli disponibili:
- Articolo: 1721
- Misura: 1/4'', 3/8'', 1/2'', 3/4'', 1''
- Size DN: 8, 10, 15, 20, 25
- Box: 25 per le misure 1/4'' e 3/8'', 50 per la misura 1/2'', 30 per la misura 3/4'', 20 per la misura 1''
- Master Box: 50 per le misure 1/4'' e 3/8'', 100 per la misura 1/2'', 60 per la misura 3/4'', 40 per la misura 1''
- Codice: 1721020000, 1721030000, 1721040000, 1721050000, 1721060000
- ØP: 10, 10, 15, 20, 25
- I: 11, 11, 15, 16, 19
- L: 59, 59, 72, 81, 94
- ØH: 23, 23, 33, 39, 49
- Ch: 20, 20, 25, 31, 38
- M: 50, 50, 100, 60, 40
- h: 37, 37, 41, 53, 57
- Kv: 5,4, 6, 16,3, 29,5, 43, 50
- PN: 16, 16, 16, 16, 16
- Peso: 0,13 kg per le misure 1/4'' e 3/8'', 0,21 kg per la misura 1/2'', 0,35 kg per la misura 3/4'', 0,53 kg per la misura 1''
I limiti di temperatura per queste valvole vanno da -20°C a +160°C, offrendo una gamma di utilizzo adeguata a molteplici applicazioni idrauliche.
In base a questi dati, è possibile selezionare il modello più adatto alle specifiche esigenze dell'installazione idraulica, considerando le dimensioni, la portata, la pressione di esercizio e la temperatura di lavoro.
- Articolo: 1721
- Misura: 1/4'', 3/8'', 1/2'', 3/4'', 1''
- Size DN: 8, 10, 15, 20, 25
- Box: 25 per le misure 1/4'' e 3/8'', 50 per la misura 1/2'', 30 per la misura 3/4'', 20 per la misura 1''
- Master Box: 50 per le misure 1/4'' e 3/8'', 100 per la misura 1/2'', 60 per la misura 3/4'', 40 per la misura 1''
- Codice: 1721020000, 1721030000, 1721040000, 1721050000, 1721060000
- ØP: 10, 10, 15, 20, 25
- I: 11, 11, 15, 16, 19
- L: 59, 59, 72, 81, 94
- ØH: 23, 23, 33, 39, 49
- Ch: 20, 20, 25, 31, 38
- M: 50, 50, 100, 60, 40
- h: 37, 37, 41, 53, 57
- Kv: 5,4, 6, 16,3, 29,5, 43, 50
- PN: 16, 16, 16, 16, 16
- Peso: 0,13 kg per le misure 1/4'' e 3/8'', 0,21 kg per la misura 1/2'', 0,35 kg per la misura 3/4'', 0,53 kg per la misura 1''
I limiti di temperatura per queste valvole vanno da -20°C a +160°C, offrendo una gamma di utilizzo adeguata a molteplici applicazioni idrauliche.
In base a questi dati, è possibile selezionare il modello più adatto alle specifiche esigenze dell'installazione idraulica, considerando le dimensioni, la portata, la pressione di esercizio e la temperatura di lavoro.