La valvola a sfera per gas descritta nel documento è parte della serie FIDO e ha l'articolo 9000. Si tratta di una valvola a sfera per gas a passaggio totale con filettatura F/F e con farfalla in alluminio. Di seguito riassumo i dettagli tecnici dei materiali e delle specifiche della valvola:
- Il corpo, il manicotto, la sfera, la bussola premiguarinizzante e l'asta sono realizzati in ottone CW617N secondo la normativa UNI EN 12165.
- La farfalla è realizzata in alluminio EN-AC 46100 secondo la normativa EN 1706.
- Le guarnizioni della sfera e l'antiattrito sono in P.T.F.E.
- Gli O-Ring sono in materiale NBR.
- Il dado è in acciaio CL 04.
Le misure disponibili per la valvola sono le seguenti:
- 1/4'' (DN 8) - Peso: 0,14 Kg
- 3/8'' (DN 10) - Peso: 0,12 Kg
- 1/2'' (DN 15) - Peso: 0,19 Kg
- 3/4'' (DN 20) - Peso: 0,32 Kg
- 1'' (DN 25) - Peso: 0,50 Kg
I limiti di temperatura per questa valvola sono compresi tra -20°C e +60°C.
In generale, la valvola a sfera per gas descritta è realizzata con materiali di ottima qualità e ha una vasta gamma di misure disponibili per adattarsi a diverse esigenze di installazione. È importante rispettare i limiti di temperatura indicati per garantire il corretto funzionamento dell'impianto idraulico.
- Il corpo, il manicotto, la sfera, la bussola premiguarinizzante e l'asta sono realizzati in ottone CW617N secondo la normativa UNI EN 12165.
- La farfalla è realizzata in alluminio EN-AC 46100 secondo la normativa EN 1706.
- Le guarnizioni della sfera e l'antiattrito sono in P.T.F.E.
- Gli O-Ring sono in materiale NBR.
- Il dado è in acciaio CL 04.
Le misure disponibili per la valvola sono le seguenti:
- 1/4'' (DN 8) - Peso: 0,14 Kg
- 3/8'' (DN 10) - Peso: 0,12 Kg
- 1/2'' (DN 15) - Peso: 0,19 Kg
- 3/4'' (DN 20) - Peso: 0,32 Kg
- 1'' (DN 25) - Peso: 0,50 Kg
I limiti di temperatura per questa valvola sono compresi tra -20°C e +60°C.
In generale, la valvola a sfera per gas descritta è realizzata con materiali di ottima qualità e ha una vasta gamma di misure disponibili per adattarsi a diverse esigenze di installazione. È importante rispettare i limiti di temperatura indicati per garantire il corretto funzionamento dell'impianto idraulico.