DETTAGLI DEL PRODOTTO
LE VALVOLE AUTOMATICHE DI SFOGO ARIA VENGONO UTILIZZATE NEI CIRCUITI CHIUSI DEGLI IMPIANTI SOLARI PER PERMETTERE L’EVACUAZIONE DELL’ARIA CONTENUTA NEL FLUIDO IN MANIERA AUTOMATICA, MEDIANTE L’AZIONE DI UN OTTURATORE COMANDATO DA UN GALLEGGIANTE A CONTATTO CON IL FLUIDO DELL’IMPIANTO.
Riepilogo tecnico dettagliato:
Valvola automatica di sfogo aria e rubinetto di intercettazione per impianti solari serie 250:
- Funzione: Utilizzate nei circuiti chiusi degli impianti solari per evacuare automaticamente l'aria dal fluido, controllate da un galleggiante.
- Materiali: Corpo e coperchio in ottone cromato, asta comando in lega antidezincificazione, galleggiante e convogliatore in polimero ad alta resistenza, tenute in elastomero ad alta resistenza.
- Prestazioni Valvola:
- Fluido d'impiego: acqua, soluzioni glicolate.
- Massima percentuale di glicole: 50%.
- Campo temperatura di esercizio: -30÷180°C.
- Pressione max di esercizio: 10 bar.
- Pressione max di scarico: 5 bar.
- Prestazioni Rubinetto:
- Fluido d'impiego: acqua, soluzioni glicolate.
- Massima percentuale di glicole: 50%.
- Campo temperatura di esercizio: -30÷200°C.
- Pressione max di esercizio: 10 bar.
- Dimensioni: 3/8” M, peso 1,22 kg.
Installazione e Manutenzione:
- Devono essere installate in posizione verticale, di solito sulla sommità dei pannelli solari e nei punti del circuito dove si accumulano le bolle d'aria.
- L'installazione richiede l'abbinamento con un rubinetto di intercettazione.
- La manutenzione prevede il controllo del meccanismo interno rimuovendo il coperchio superiore.
- Prima dell'installazione, è necessario un rubinetto di intercettazione per semplificare le operazioni di manutenzione.
Caratteristiche aggiuntive:
- Le valvole e i rubinetti sono progettati per operare ad alta temperatura con fluido glicolato fino a 180°C.
- La serie 250 garantisce elevate prestazioni grazie ai materiali resistenti alla temperatura utilizzati.
- Schema applicativo con valori massimi di temperatura e pressione supportati.
Nota finale:
- L'azienda si riserva il diritto di apportare miglioramenti e modifiche ai prodotti senza preavviso.
Questo riepilogo fornisce informazioni dettagliate sulle specifiche tecniche, materiali e prestazioni dei prodotti per impianti solari serie 250, utili per installatori e tecnici specializzati.
Valvola automatica di sfogo aria e rubinetto di intercettazione per impianti solari serie 250:
- Funzione: Utilizzate nei circuiti chiusi degli impianti solari per evacuare automaticamente l'aria dal fluido, controllate da un galleggiante.
- Materiali: Corpo e coperchio in ottone cromato, asta comando in lega antidezincificazione, galleggiante e convogliatore in polimero ad alta resistenza, tenute in elastomero ad alta resistenza.
- Prestazioni Valvola:
- Fluido d'impiego: acqua, soluzioni glicolate.
- Massima percentuale di glicole: 50%.
- Campo temperatura di esercizio: -30÷180°C.
- Pressione max di esercizio: 10 bar.
- Pressione max di scarico: 5 bar.
- Prestazioni Rubinetto:
- Fluido d'impiego: acqua, soluzioni glicolate.
- Massima percentuale di glicole: 50%.
- Campo temperatura di esercizio: -30÷200°C.
- Pressione max di esercizio: 10 bar.
- Dimensioni: 3/8” M, peso 1,22 kg.
Installazione e Manutenzione:
- Devono essere installate in posizione verticale, di solito sulla sommità dei pannelli solari e nei punti del circuito dove si accumulano le bolle d'aria.
- L'installazione richiede l'abbinamento con un rubinetto di intercettazione.
- La manutenzione prevede il controllo del meccanismo interno rimuovendo il coperchio superiore.
- Prima dell'installazione, è necessario un rubinetto di intercettazione per semplificare le operazioni di manutenzione.
Caratteristiche aggiuntive:
- Le valvole e i rubinetti sono progettati per operare ad alta temperatura con fluido glicolato fino a 180°C.
- La serie 250 garantisce elevate prestazioni grazie ai materiali resistenti alla temperatura utilizzati.
- Schema applicativo con valori massimi di temperatura e pressione supportati.
Nota finale:
- L'azienda si riserva il diritto di apportare miglioramenti e modifiche ai prodotti senza preavviso.
Questo riepilogo fornisce informazioni dettagliate sulle specifiche tecniche, materiali e prestazioni dei prodotti per impianti solari serie 250, utili per installatori e tecnici specializzati.