IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

VALVOLA SICUREZZA A MEMBRANA INAIL 4 BAR Ø 1/2"X3/4"

VALVOLA SICUREZZA A MEMBRANA INAIL 4 BAR Ø 1/2"X3/4"4 BAR Ø 1/2"X3/4"

€ 44,20

PREZZO IVA COMPRESA

DETTAGLI DEL PRODOTTO

LE VALVOLE DI SICUREZZA SERIE “VST” SONO DISPOSITIVI CHE AUTOMATICAMENTE, SENZA L’ASSISTENZA DI ENERGIA DIVERSA DA QUELLA DEL FLUIDO IN PRESSIONE, SCARICANO UNA QUANTITÀ DI FLUIDO TALE DA IMPEDIRE CHE SIA SUPERATA LA PRESSIONE DI SICUREZZA PREFISSATA A PROTEZIONE DEL GENERATORE DI CALORE E DELL’IMPIANTO.

LE VALVOLE SONO PROGETTATE E COSTRUITE IN CONFORMITÀ ALLE SPECIFICHE E AI REQUISITI DEFINITI NELLA RACCOLTA R - EDIZIONE 2009, SPECIFICA TECNICA APPLICATIVA DEL D.M. 1-12-1975.

Riepilogo tecnico dettagliato:

Le valvole di sicurezza della Serie VST sono dispositivi progettati per scaricare automaticamente una quantità di fluido in caso di superamento della pressione di sicurezza prefissata, al fine di proteggere il generatore di calore e l'impianto. Sono realizzate con corpo e calotta in ottone CW617N, con attacchi FF con uscita maggiorata. Le valvole sono qualificate e tarate INAIL, conformi alla Direttiva PED 2014/68/UE.

Caratteristiche tecniche:
- Pressione nominale: PN10
- Sovrapressione: 10%
- Scarto di chiusura: < 20%
- Campo di temperatura: -10÷120°C

Materiali:
- Corpo e calotta: ottone CW617N
- Membrana e guarnizioni di tenuta: EPDM
- Manopola per lo scarico manuale: Tecnopolimero antiurto
- Molla di taratura: acciaio C100 con protezione galvanica
- Otturatore: ottone CW617N

Le valvole sono qualificate e tarate INAIL, e sono accompagnate da certificato di omologazione e di taratura. Sono collaudate singolarmente e fornite con verbale di taratura. Le valvole Serie VST sono generalmente utilizzate negli impianti di riscaldamento a circuito chiuso con potenza nominale superiore a 35kW e temperatura inferiore a 110°C.

Il funzionamento delle valvole prevede che l'otturatore si apra in caso di superamento della pressione di taratura, scaricando il fluido in atmosfera. La valvola si chiude quando la pressione si abbassa sotto un certo valore. La valvola è progettata per evitare grippaggi nel tempo.

Per dimensionare correttamente la valvola, è necessario calcolare la portata di scarico in base alla potenza nominale del generatore. La valvola deve essere installata seguendo le specifiche tecniche e rispettando il senso di flusso indicato. Lo scarico della valvola deve essere visibile e convogliato in modo sicuro.

Inoltre, le valvole devono essere verificate periodicamente per garantirne la piena efficienza.

Questo riepilogo fornisce informazioni dettagliate utili per installatori e tecnici specializzati nell'utilizzo e nell'installazione delle valvole di sicurezza della Serie VST.