IDRAPOINT - Lo specialista dell'idraulica online.

VALVOLA SICUREZZA ORDINARIA Ø 1/2"MF - 6 BAR

VALVOLA SICUREZZA ORDINARIA Ø 1/2"MF - 6 BARØ 1/2" CON TARATURA 6 BAR

€ 13,86

PREZZO IVA COMPRESA

DETTAGLI DEL PRODOTTO

LE VALVOLE DI SICUREZZA VENGONO TIPICAMENTE IMPIEGATE PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE SUI GENERATORI DI CALORE NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, SUGLI ACCUMULI DI ACQUA CALDA NEGLI IMPIANTI IDROSANITARI E NEGLI IMPIANTI IDRICI.

Ecco un riepilogo tecnico dettagliato dei dati riguardante le valvole di sicurezza per impianti termici ed idrosanitari della serie 311-312-313-314-513-514 prodotte da Caleffi S.p.A.:

1. Generalità:
Le valvole di sicurezza serie 311, 312, 313, 314, 513, 514 sono costruite rispettando i requisiti di sicurezza della direttiva 97/23/CE per attrezzature a pressione. Sono utilizzate per controllare la pressione sui generatori di calore, sugli accumuli di acqua calda e negli impianti idrici, prevenendo il raggiungimento di pressioni pericolose.

2. Caratteristiche tecniche:
- Materiali: ottone per il corpo e il coperchio, acciaio per la molla, EPDM per guarnizioni e membrana.
- Pressione nominale: PN 10, Campo di temperatura: 5÷110°C.
- Attacchi filettati per le diverse serie e dimensioni.
- Prestazioni: adatte per acqua e aria, Categoria PED: IV.
- Tarature specifiche per ciascuna serie e dimensione.

3. Dimensioni e codici:
Le diverse serie (311, 312, 313, 314, 513, 514) hanno dimensioni e codici specifici per identificarle, con attacchi F-F o M-F a seconda della serie.

4. Principio di funzionamento:
L'otturatore si solleva alla pressione di taratura, aprendo il passaggio di scarico per mantenere la pressione entro limiti sicuri. Il diametro dell'attacco di scarico è progettato per favorire lo scarico efficiente.

5. Applicazioni:
Le valvole di sicurezza serie 311, 312, 313, 314, 513 e 514 sono utilizzate in impianti di riscaldamento, idrosanitari e idrici. Possono essere applicate su generatori con potenza inferiore a 35 kW secondo normative italiane.

6. Dati tecnici dettagliati:
Viene fornita una tabella dettagliata con dati tecnici specifici per ciascuna serie e dimensione, inclusi diametro dell'orifizio, pressione di taratura, portata di scarico, potenzialità massima del generatore, capacità del bollitore, etc.

In sintesi, le valvole di sicurezza serie 311-312-313-314-513-514 di Caleffi S.p.A. sono progettate e costruite per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento negli impianti termici ed idrosanitari, con specifiche tecniche dettagliate per l'installazione e l'utilizzo corretto da parte di tecnici specializzati.