Riepilogo Tecnico:
Valvole Manuali Cromate Lucide per Termoarredi T25C e T27C:
Le valvole manuali T25C e T27C sono progettate per impianti di riscaldamento, in particolare per l'alimentazione di termoarredi e scaldasalviette, dove è richiesta un'attenzione particolare all'aspetto estetico. Possono essere abbinate ai detentori lucidi T29C e T31C per intercettare e bilanciare i circuiti. Le valvole sono realizzate in ottone lucidato e cromato, con componenti di alta qualità.
Dati Tecnici:
- Campo di Temperatura: 5÷110 °C
- Pressione Massima di Esercizio: 16 bar
- Materiali: Corpi e componenti in ottone UNI EN 12165 CW617N, asta di comando in ottone UNI EN 12164 CW614N, tenuta con O-ring in EPDM, volantino di manovra in ABS cromato, autotenuta bocchettone in EPDM.
Perdite di Carico:
- T25C: 2,88 Kv
- T27C: 2,50 Kv
Dimensioni:
- T25C: G x BH [mm] 1/2” x 16, W 30mm, I 53mm, J 21mm, L 74mm, M 42mm.
- T27C: G x BH [mm] 1/2” x 16, W 30mm, I 52mm, J 17mm, L 76mm, M 42mm.
Testi di Capitolato:
- T25C: Valvola manuale a regolazione semplice, a squadra, cromata lucida, con attacco per adattatore tubo rame, plastica o multistrato.
- T27C: Valvola manuale a regolazione semplice, diritta, cromata lucida, con attacco per adattatore tubo rame, plastica o multistrato.
Altre Informazioni:
Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile consultare il sito web www.giacomini.com o contattare il servizio tecnico al numero +39 0322 923372 o via email a consulenza.prodotti@giacomini.com. Si raccomanda di seguire scrupolosamente le normative e le norme di buona tecnica durante l'installazione e l'utilizzo di tali valvole.
Questo riepilogo fornisce una panoramica dettagliata delle specifiche tecniche e delle caratteristiche delle valvole manuali T25C e T27C, utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito degli impianti idraulici.
Valvole Manuali Cromate Lucide per Termoarredi T25C e T27C:
Le valvole manuali T25C e T27C sono progettate per impianti di riscaldamento, in particolare per l'alimentazione di termoarredi e scaldasalviette, dove è richiesta un'attenzione particolare all'aspetto estetico. Possono essere abbinate ai detentori lucidi T29C e T31C per intercettare e bilanciare i circuiti. Le valvole sono realizzate in ottone lucidato e cromato, con componenti di alta qualità.
Dati Tecnici:
- Campo di Temperatura: 5÷110 °C
- Pressione Massima di Esercizio: 16 bar
- Materiali: Corpi e componenti in ottone UNI EN 12165 CW617N, asta di comando in ottone UNI EN 12164 CW614N, tenuta con O-ring in EPDM, volantino di manovra in ABS cromato, autotenuta bocchettone in EPDM.
Perdite di Carico:
- T25C: 2,88 Kv
- T27C: 2,50 Kv
Dimensioni:
- T25C: G x BH [mm] 1/2” x 16, W 30mm, I 53mm, J 21mm, L 74mm, M 42mm.
- T27C: G x BH [mm] 1/2” x 16, W 30mm, I 52mm, J 17mm, L 76mm, M 42mm.
Testi di Capitolato:
- T25C: Valvola manuale a regolazione semplice, a squadra, cromata lucida, con attacco per adattatore tubo rame, plastica o multistrato.
- T27C: Valvola manuale a regolazione semplice, diritta, cromata lucida, con attacco per adattatore tubo rame, plastica o multistrato.
Altre Informazioni:
Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile consultare il sito web www.giacomini.com o contattare il servizio tecnico al numero +39 0322 923372 o via email a consulenza.prodotti@giacomini.com. Si raccomanda di seguire scrupolosamente le normative e le norme di buona tecnica durante l'installazione e l'utilizzo di tali valvole.
Questo riepilogo fornisce una panoramica dettagliata delle specifiche tecniche e delle caratteristiche delle valvole manuali T25C e T27C, utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito degli impianti idraulici.