DETTAGLI DEL PRODOTTO
IL CORPO VALVOLA SERIE “561T”, DENOMINATI VALVOLE DI ZONA CONSENTONO L’INTERCETTAZIONE DEL FLUIDO NEL CIRCUITO SU CUI SONO INSTALLATE IN FUNZIONE DELLA RICHIESTA DEL DISPOSITIVO DI COMANDO ELETTRICO ABBINATO (TERMOSTATO O CRONOTERMOSTATO).
LE VALVOLE SONO IMPIEGATE NEGLI IMPIANTI DI:
- RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO PER LA REGOLAZIONE E LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE DEI SINGOLI IMPIANTI;
- RISCALDAMENTO AUTONOMO PER LA DIVISIONE TRA ZONA GIORNO E ZONA NOTTE
- CONDIZIONAMENTO
Riepilogo Tecnico Dettagliato dei Prodotti per Impianti Idraulici:
Valvole di Zona Serie 571T, 560T, 561T:
- Utilizzate per il controllo dei flussi d'acqua calda e fredda negli impianti di riscaldamento e condizionamento.
- Disponibili in diverse versioni a 2 vie e 3 vie con varie dimensioni DN.
- Comando manuale/automatico esterno, microinterruttore ausiliario, finecorsa di protezione della bobina elettrica.
- Conformi alle normative CEE 89/336, CEE 73/23 e Legge 10/91.
Attuatore Elettrotermico Serie 580T:
- Utilizzato per azionare le valvole di zona in base a comandi ON/OFF.
- Dotato di asta mobile di spinta, resistenza elettrica, pillola in rame con elemento sensibile, microinterruttori per comandi ausiliari.
- Comando manuale esterno, fine corsa di protezione della resistenza elettrica, contatto ausiliario per comandi supplementari.
Impiego delle Valvole di Zona Serie 561T, 560T, 571T:
- Nei sistemi di riscaldamento centralizzato, autonomo, condizionamento, distribuzione acqua calda sanitaria e industriale.
- Utilizzo per regolazione e contabilizzazione del calore, divisione tra zona giorno e notte, intercettazione dei fluidi.
Schemi Idraulici e Funzionamento:
- Le valvole di zona a 2 vie intercettano il flusso termovettore, a 3 vie deviano il flusso ad un impianto derivato, a 3 vie 4 attacchi permettono bilanciamento idraulico.
- Il funzionamento avviene tramite movimento dell'otturatore controllato dall'attuatore elettrotermico.
- Per bilanciamento idraulico con valvole a 3 vie, si possono utilizzare valvole di taratura serie 566T.
Caratteristiche Tecniche e Installazione:
- Materiali: corpo e sede in bronzo, stelo in acciaio inox, otturatore in CuZn40Pb2.
- Pressione di esercizio 10 Bar, temperatura di esercizio 110°C.
- Installazione rispettando il senso di flusso indicato sul corpo, con attenzione alla posizione dell'attuatore.
Dimensioni d’ingombro e Nomogrammi delle Perdite di Carico:
- Dimensioni d’ingombro dei prodotti e nomogrammi per valutare le perdite di carico.
Questo riepilogo fornisce informazioni dettagliate sui prodotti per impianti idraulici, utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito.
Valvole di Zona Serie 571T, 560T, 561T:
- Utilizzate per il controllo dei flussi d'acqua calda e fredda negli impianti di riscaldamento e condizionamento.
- Disponibili in diverse versioni a 2 vie e 3 vie con varie dimensioni DN.
- Comando manuale/automatico esterno, microinterruttore ausiliario, finecorsa di protezione della bobina elettrica.
- Conformi alle normative CEE 89/336, CEE 73/23 e Legge 10/91.
Attuatore Elettrotermico Serie 580T:
- Utilizzato per azionare le valvole di zona in base a comandi ON/OFF.
- Dotato di asta mobile di spinta, resistenza elettrica, pillola in rame con elemento sensibile, microinterruttori per comandi ausiliari.
- Comando manuale esterno, fine corsa di protezione della resistenza elettrica, contatto ausiliario per comandi supplementari.
Impiego delle Valvole di Zona Serie 561T, 560T, 571T:
- Nei sistemi di riscaldamento centralizzato, autonomo, condizionamento, distribuzione acqua calda sanitaria e industriale.
- Utilizzo per regolazione e contabilizzazione del calore, divisione tra zona giorno e notte, intercettazione dei fluidi.
Schemi Idraulici e Funzionamento:
- Le valvole di zona a 2 vie intercettano il flusso termovettore, a 3 vie deviano il flusso ad un impianto derivato, a 3 vie 4 attacchi permettono bilanciamento idraulico.
- Il funzionamento avviene tramite movimento dell'otturatore controllato dall'attuatore elettrotermico.
- Per bilanciamento idraulico con valvole a 3 vie, si possono utilizzare valvole di taratura serie 566T.
Caratteristiche Tecniche e Installazione:
- Materiali: corpo e sede in bronzo, stelo in acciaio inox, otturatore in CuZn40Pb2.
- Pressione di esercizio 10 Bar, temperatura di esercizio 110°C.
- Installazione rispettando il senso di flusso indicato sul corpo, con attenzione alla posizione dell'attuatore.
Dimensioni d’ingombro e Nomogrammi delle Perdite di Carico:
- Dimensioni d’ingombro dei prodotti e nomogrammi per valutare le perdite di carico.
Questo riepilogo fornisce informazioni dettagliate sui prodotti per impianti idraulici, utili per installatori e tecnici specializzati nell'ambito.