Riepilogo Tecnico Dettagliato:
Questo documento PDF fornisce informazioni dettagliate sui prodotti per l'idraulica, in particolare sulle valvole di zona della serie R291, R292 e R292E. Di seguito sono riassunti i punti chiave per un installatore o tecnico specializzato:
1. Descrizione:
Le valvole di zona sono dispositivi che permettono la suddivisione degli impianti di climatizzazione in settori omogenei dal punto di vista del controllo della temperatura ambiente. Esse possono essere a due vie o a tre vie, con la possibilità di installare teste elettrotermiche per il controllo.
2. Versioni e Codici:
Le valvole di zona sono disponibili nelle seguenti versioni:
- R291 a due vie con attacchi da 3/4” o 1”.
- R292 a tre vie con attacchi da 3/4” o 1”.
- R292E a tre vie con attacchi da 3/4” o 1” e bocchettone eccentrico.
3. Dati Tecnici:
- Fluido termovettore: acqua per impianti di climatizzazione.
- Temperatura massima di esercizio: 110 °C.
- Pressione massima di esercizio: 10 bar.
- Pressione differenziale massima: 1,3 bar.
4. Perdite di Carico:
grafici e valori di perdita di carico in relazione alla portata per le diverse versioni delle valvole di zona.
5. Dimensioni:
Sono fornite le dimensioni dettagliate delle valvole di zona per le diverse versioni, insieme alle specifiche di ingombro in combinazione con le teste elettrotermiche.
6. Testi di Capitolato:
Vengono fornite le specifiche tecniche per le valvole di zona R291, R292 e R292E, inclusi materiali, attacchi e temperature massime di esercizio.
7. Altre Informazioni:
Viene indicato il contatto per ulteriori informazioni e si sottolinea che le specifiche tecniche sono indicative e soggette a modifiche senza preavviso.
Questo riepilogo fornisce una panoramica dettagliata delle valvole di zona e delle relative specifiche tecniche, utili per l'installazione e la manutenzione degli impianti idraulici.
Questo documento PDF fornisce informazioni dettagliate sui prodotti per l'idraulica, in particolare sulle valvole di zona della serie R291, R292 e R292E. Di seguito sono riassunti i punti chiave per un installatore o tecnico specializzato:
1. Descrizione:
Le valvole di zona sono dispositivi che permettono la suddivisione degli impianti di climatizzazione in settori omogenei dal punto di vista del controllo della temperatura ambiente. Esse possono essere a due vie o a tre vie, con la possibilità di installare teste elettrotermiche per il controllo.
2. Versioni e Codici:
Le valvole di zona sono disponibili nelle seguenti versioni:
- R291 a due vie con attacchi da 3/4” o 1”.
- R292 a tre vie con attacchi da 3/4” o 1”.
- R292E a tre vie con attacchi da 3/4” o 1” e bocchettone eccentrico.
3. Dati Tecnici:
- Fluido termovettore: acqua per impianti di climatizzazione.
- Temperatura massima di esercizio: 110 °C.
- Pressione massima di esercizio: 10 bar.
- Pressione differenziale massima: 1,3 bar.
4. Perdite di Carico:
grafici e valori di perdita di carico in relazione alla portata per le diverse versioni delle valvole di zona.
5. Dimensioni:
Sono fornite le dimensioni dettagliate delle valvole di zona per le diverse versioni, insieme alle specifiche di ingombro in combinazione con le teste elettrotermiche.
6. Testi di Capitolato:
Vengono fornite le specifiche tecniche per le valvole di zona R291, R292 e R292E, inclusi materiali, attacchi e temperature massime di esercizio.
7. Altre Informazioni:
Viene indicato il contatto per ulteriori informazioni e si sottolinea che le specifiche tecniche sono indicative e soggette a modifiche senza preavviso.
Questo riepilogo fornisce una panoramica dettagliata delle valvole di zona e delle relative specifiche tecniche, utili per l'installazione e la manutenzione degli impianti idraulici.