CARATTERISTICHE
- Serbatoio a pressione con membrana intercambiabile per circuiti acqua calda e fredda sanitaria, sistemi di pressurizzazione, circuiti e impianti di riscaldamento e refrigerazione
- Membrana intercambiabile in gomma realizzata secondo la normativa DIN 4807
- Disponibile con controflangia in acciaio Inox
- Temperatura di Esercizio: -10° +100°C
- 100% made in Italy
- Realizzato secondo gli standard regolati dalle normative PED 2014/68/UE e EN 13831
- Omologazioni: WRAS, ACS
- Elevato grado di personalizzazione
- La verniciatura esterna in polvere epossidica garantisce una elevata protezione dall’ossidazione ed una finitura estetica di qualità
- Finitura esterna colore: Grigio
- Accurati controlli qualitativi durante tutte le fasi del processo produttivo
Informazioni dettagliate sui serbatoi a pressione con membrana intercambiabile della gamma ACS/AS, progettati per essere utilizzati in circuiti di acqua calda e fredda sanitaria, sistemi di pressurizzazione, circuiti e impianti di riscaldamento e refrigerazione. Di seguito, riassumo le principali caratteristiche e specifiche tecniche dei prodotti:
Caratteristiche principali:
- Serbatoio a pressione con membrana intercambiabile in gomma conforme alla normativa DIN 4807.
- Disponibile con controflangia in acciaio inox.
- Prodotto interamente in Italia.
- Realizzato secondo le normative PED 2014/68/UE e EN 13831.
- Omologazioni: WRAS, ACS.
- Elevato grado di personalizzazione.
- Verniciatura esterna in polvere epossidica per una protezione dall'ossidazione e una finitura estetica di qualità.
- Controlli qualitativi accurati durante tutte le fasi del processo produttivo.
Specifiche tecniche dei modelli disponibili:
- Capacità: da 1 litro a 24 litri.
- Diametro: varia a seconda del modello, da 120 mm a 350 mm.
- Altezza: da 197 mm a 517 mm.
- Raccordo ingresso acqua: varia in base al modello, da 1/2" a 1".
- Pressione di precarica standard: 3,5 bar o 2,5 bar a seconda del modello.
- Pressione massima di esercizio: 10 bar.
- Temperatura di esercizio: da -10°C a +100°C.
- Finitura esterna colore: grigio.
Inoltre, è importante notare che i prodotti sono realizzati secondo elevati standard di qualità e sono progettati per garantire prestazioni affidabili e durature negli impianti idraulici. Per ulteriori informazioni o per eventuali esigenze specifiche, è possibile contattare direttamente il produttore CIMM S.p.A. ai recapiti forniti nel documento.
Questo riassunto tecnico fornisce una panoramica dettagliata dei serbatoi a pressione della gamma ACS/AS, utili per installatori e tecnici specializzati nel settore idraulico.
Caratteristiche principali:
- Serbatoio a pressione con membrana intercambiabile in gomma conforme alla normativa DIN 4807.
- Disponibile con controflangia in acciaio inox.
- Prodotto interamente in Italia.
- Realizzato secondo le normative PED 2014/68/UE e EN 13831.
- Omologazioni: WRAS, ACS.
- Elevato grado di personalizzazione.
- Verniciatura esterna in polvere epossidica per una protezione dall'ossidazione e una finitura estetica di qualità.
- Controlli qualitativi accurati durante tutte le fasi del processo produttivo.
Specifiche tecniche dei modelli disponibili:
- Capacità: da 1 litro a 24 litri.
- Diametro: varia a seconda del modello, da 120 mm a 350 mm.
- Altezza: da 197 mm a 517 mm.
- Raccordo ingresso acqua: varia in base al modello, da 1/2" a 1".
- Pressione di precarica standard: 3,5 bar o 2,5 bar a seconda del modello.
- Pressione massima di esercizio: 10 bar.
- Temperatura di esercizio: da -10°C a +100°C.
- Finitura esterna colore: grigio.
Inoltre, è importante notare che i prodotti sono realizzati secondo elevati standard di qualità e sono progettati per garantire prestazioni affidabili e durature negli impianti idraulici. Per ulteriori informazioni o per eventuali esigenze specifiche, è possibile contattare direttamente il produttore CIMM S.p.A. ai recapiti forniti nel documento.
Questo riassunto tecnico fornisce una panoramica dettagliata dei serbatoi a pressione della gamma ACS/AS, utili per installatori e tecnici specializzati nel settore idraulico.