DETTAGLI DEL PRODOTTO
GRUNDFOS UNILIFT KP SONO POMPE SOMMERSE IN ACCIAIO INOSSIDABILE PROGETTATE PER IL POMPAGGIO DI ACQUE NON AGGRESSIVE E ACQUE REFLUE GRIGIE COME ACQUE DI SCOLO E SCARICHI DOMESTICI CON PARTICELLE FINO A 10 MM. LA POMPA PUÒ ESSERE UTILIZZATA COME UNITÀ PORTATILE O INSTALLAZIONE FISSA ALL'INTERNO E ALL'ESTERNO DEGLI EDIFICI.
La pompa Grundfos Unilift KP e Grundfos Unilift AP 12 sono pompe sommergibili multiuso realizzate interamente in acciaio inox, progettate per evacuare acque chiare non aggressive e acque di scarico leggermente sporche. Possono essere utilizzate sia in modalità automatica che manuale, sia in installazioni fisse che portatili.
Applicazioni:
- Pompaggio di acque reflue da lavatrici, docce, lavabi.
- Svuotamento di scantinati allagati e pozzetti.
- Svuotamento o riempimento di piscine o serbatoi.
- Trasferimento di liquami dal settore agricolo, ortofrutticolo e industriale.
- Pompaggio di acque da pozzi poco profondi.
Caratteristiche principali:
- Versioni disponibili: senza galleggiante (M1), con galleggiante standard (A1), galleggiante verticale (AV1).
- Diametro massimo dei corpi solidi: 10 mm per Unilift KP, 12 mm per Unilift AP 12.
- Temperatura massima del liquido pompato: da 0°C a +50°C per Unilift KP, da 0°C a +55°C per Unilift AP 12.
- Tensione di alimentazione: 1 x 230 V per Unilift KP e CC, 1 x 230 V e 3 x 400 V per Unilift AP 12.
- Materiale: griglia, corpo pompa e girante in acciaio inossidabile.
- Motore con grado di protezione IP 68 e classe d'isolamento F.
- Girante di tipo semi-aperta tipo vortex.
- Profondità massima di installazione: 10 metri sotto il livello dell'acqua.
- Livello minimo del liquido: 14 mm per il funzionamento manuale, 100 mm per il funzionamento automatico.
Inoltre, sono disponibili diverse versioni con varie potenze e caratteristiche specifiche per adattarsi alle diverse esigenze di installazione. Le dimensioni e le specifiche tecniche dei modelli sono dettagliatamente riportate nel documento per facilitare l'installazione e l'utilizzo corretto delle pompe.
Infine, curve prestazionali e dati elettrici utili per valutare le prestazioni e l'efficienza delle pompe Grundfos Unilift KP e Grundfos Unilift AP 12 nel contesto di applicazioni di drenaggio e fognatura.
Applicazioni:
- Pompaggio di acque reflue da lavatrici, docce, lavabi.
- Svuotamento di scantinati allagati e pozzetti.
- Svuotamento o riempimento di piscine o serbatoi.
- Trasferimento di liquami dal settore agricolo, ortofrutticolo e industriale.
- Pompaggio di acque da pozzi poco profondi.
Caratteristiche principali:
- Versioni disponibili: senza galleggiante (M1), con galleggiante standard (A1), galleggiante verticale (AV1).
- Diametro massimo dei corpi solidi: 10 mm per Unilift KP, 12 mm per Unilift AP 12.
- Temperatura massima del liquido pompato: da 0°C a +50°C per Unilift KP, da 0°C a +55°C per Unilift AP 12.
- Tensione di alimentazione: 1 x 230 V per Unilift KP e CC, 1 x 230 V e 3 x 400 V per Unilift AP 12.
- Materiale: griglia, corpo pompa e girante in acciaio inossidabile.
- Motore con grado di protezione IP 68 e classe d'isolamento F.
- Girante di tipo semi-aperta tipo vortex.
- Profondità massima di installazione: 10 metri sotto il livello dell'acqua.
- Livello minimo del liquido: 14 mm per il funzionamento manuale, 100 mm per il funzionamento automatico.
Inoltre, sono disponibili diverse versioni con varie potenze e caratteristiche specifiche per adattarsi alle diverse esigenze di installazione. Le dimensioni e le specifiche tecniche dei modelli sono dettagliatamente riportate nel documento per facilitare l'installazione e l'utilizzo corretto delle pompe.
Infine, curve prestazionali e dati elettrici utili per valutare le prestazioni e l'efficienza delle pompe Grundfos Unilift KP e Grundfos Unilift AP 12 nel contesto di applicazioni di drenaggio e fognatura.